VILLA SAN GIOVANNI – Acquisizione immobili, il Comune di Villa fa bottino pieno o quasi. Accatastamenti a raffica per l’ente municipale e un’attività di ricognizione e verifica che si avvia a conclusione, almeno per questa prima fase promossa dall’amministrazione La Valle. Ieri mattina, in conferenza stampa, il vicesindaco con delega al Patrimonio Antonio Messina, alcuni suoi colleghi assessori e rappresentanti dell’ufficio tecnico e finanziario del Comune e della Polizia Locale e l’amministratore unico della società Gestam Giuseppe Gentile hanno illustrato i risultati ottenuti grazie a un’azione sinergica. «Lasciamo un patrimonio immobiliare in ordine e soggetto al regolamento di recente approvato – ha detto Messina – Non si tratta affatto di un qualcosa di ordinario, perché così non può dirsi l’acquisizione del patrimonio immobiliare». Alloggi popolari e non solo entrano a far parte pienamente nella disponibilità del Comune e, quindi, potranno eventualmente essere assegnati (con apposito bando, in procinto di essere pubblicato) o venduti a prezzo basso a quanti ne facciano richiesta. Ma andiamo per ordine, secondo quanto delineato ieri nella sala riunioni dell’ex sede del Giudice di Pace. Lo scorso 24 marzo a essere accatastato a favore del Comune è stato l’immobile di via Riviera identificato come sede dell’Avis e al contempo struttura del Centro Sociale Baden Powell. Quindi è stato fatto il punto sugli immobili di edilizia residenziale pubblica, ossia gli alloggi popolari. E qui è stata fatta prima una cronistoria. Il 22 maggio 2007 il Comune di Villa aveva sottoscritto con il Demanio dello Stato il verbale di consegna a suo favore di 152 alloggi, a titolo gratuito. Il verbale contemplava la possibilità che alcuni degli immobili, alla data della sottoscrizione del verbale, fossero già stati riscattati dal conduttori. E infatti, come da successiva verifica, 6 appartamenti risultavano riscattati. Dunque, per gli altri 146 appartamenti, lo scorso 26 febbraio si è provveduto alla trascrizione del verbale e il seguente 12 marzo alla trascrizione degli stessi a favore del Comune di Villa. Accatastamento pure per il campo sportivo con annessi campi da tennis di località Lupina, mentre per il nucleo sportivo di Cannitello si stanno perfezionando le procedure di esproprio per definire correttamente le aree di proprietà comunale onde procedere all’accatastamento. f.m.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…