VILLA SAN GIOVANNI – La città di Villa San Giovanni celebra il 25 aprile con un manifesto del sindaco Rocco La Valle. Nel settantesimo anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione, il primo cittadino omaggia «un momento di celebrazione e di riflessione per far ricordare e riportare alla memoria gli eventi che segnarono, dopo anni di dolore, distruzione e morte la fine della guerra e l’avvio della rinascita dell’Italia e dell’Europa». Aggiunge quindi il sindaco: «L’anniversario della Liberazione rappresenta per noi italiana una delle più importanti ricorrenze della Repubblica in cui si ricorda la fine dell’occupazione tedesca in Italia e del regime nazi-fascista. A guerra conclusa, si decide convenzionalmente di fissare la data della Liberazione al 25 aprile 1945, giorno della Liberazione di Milano e di Torino». La Valle continua a ripercorrere quel periodo storico, fino ad arrivare alla nascita della Repubblica Italiana (2 giugno 1946) e alla stesura definitiva della Costituzione (approvata e promulgata nel 1947 e poi entrata in vigore il 1° gennaio del 1948). «Una Costituzione che si vuole continuare a difendere – conclude il sindaco La Valle – rispettando i valori e i principi democratici e repubblicani».
Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Francesca Meduri - 11 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…