VILLA SAN GIOVANNI – “Ricordando le donne e le filande”. Un importantissimo e indimenticabile pezzo di storia villese (iniziata nel 1790 e andata oltre alla metà del 1900) sarà protagonista degli Stati Generali della Cultura, grazie alla Commissione Arte e Cultura della locale Fidapa che ha aderito alla manifestazione promossa dalla Provincia di Reggio Calabria. Nella città dello Stretto, martedì 28 aprile alle ore 18 presso l’Hotel Plaza, un salotto culturale che si preannuncia di grande spessore e particolarmente emozionante. Perché è impossibile non emozionarsi nel ricordare la laboriosità, la passione e il sacrificio delle donne che lavoravano nelle filande. Il programma dei lavori dell’incontro è ricco e interessante. Prima i saluti delle istituzioni e dell’associazione organizzatrice: la presidente della Fidapa di Villa Maria Giovanna Santoro, il sindaco Rocco La Valle, l’assessore provinciale alla Cultura e alla Legalità Eduardo Lamberti Castronuovo, la presidente della Fidapa Morgana di Reggio Calabria Irene Tripodi, la presidente del distretto sud-ovest Fidapa Angiola Infantino. Quindi si entrerà nel merito dell’incontro con le relazioni dell’architetto conservatore Rosaria Ussia (“Le filande: trame di un’identità storico-culturale”), dell’antropologa Maria Pascuzzi (“Le rose e le tele. Metafore di identità femminili”) e della componente Commissione Internazionale Arte e Cultura Fidapa Renata Melissari (“Note e riflessioni su: la seta e il futuro”). Onore a un periodo in cui Villa San Giovanni era famosa per le sue filande, le quali costituivano una importante fonte di lavoro e di sostentamento per la popolazione. Concluderà i lavori Angiola Infantino. Previsti intermezzi musicali. f.m.
Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Francesca Meduri - 11 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…