VILLA. Ennesima denuncia del M5S, l’aspirante consigliere Freno: «Beni storici lasciati in rovina»

17 Maggio 2015
939 Views

Stampa
ex filanda mattatoio 3

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito l’intervento del candidato consigliere del M5S Antonio Freno in merito alla situazione dei beni storici di Villa San Giovanni: 

Villa San Giovanni, la città dello Stretto, della corruzione, del degrado e degli sprechi. Tra le vie di questo paese, si trovano parecchi monumenti storici graziati dal terremoto del 1908, lasciati, però, rovinare dallo scorrere del tempo grazie all’incuria delle precedenti amministrazioni. Il candidato consigliere del M5S Antonio Freno, ci porta a scoprire queste importantissime tracce del passato che vengono continuamente “violentate” dall’incapacità gestionale, ne è ultimo esempio l’ex mattatoio deturpato brutalmente proprio in questi giorni. Possiamo citare Fontana Vecchia. Situata nel mezzo di una salita dove non c è nemmeno un marciapiede, la prima fontana di Villa, resta lì, all’indifferenza del pubblico. Oggi si vede sostituita dalla casa dell’acqua, ennesima truffa istituzionale che ci suggerisce di pagare l’acqua due volte piuttosto di puntare a renderla pubblica. Luogo vicino alla fontana, le ormai dimenticate, chiese di S. Antonino. Nel quartiere Piale, troviamo un’altra costruzione, la casa in cui Garibaldi ricevette la resa delle truppe borboniche, di Melendez e di briganti. Ci si chiede il motivo per cui all’interno non è predisposta un’esposizione permanete. Passiamo a Torre Cavallo, senza una vera ed agevole strada per arrivare ad ammirare l’affaccio naturale panoramico sulle Stretto. Ci sono varie filande sparse sul territorio villese. E’ uno scempio il fatto che se non quella di privati, le restanti sono snobbate dal comune di Villa. Basta passare di fronte al Duomo, quello che dovrebbe essere il cuore della città, ritroviamo un altro schiaffo al storia di Villa. La scelta di presentare la lista M5S all’interno dell’ex filanda Cogliandro, è stato proprio un urlo contro l’omicidio al passato e ai luoghi dove i nostri nonni hanno lavorato per crescere i nostri genitori. Si deve decisamente puntare a rivalorizzare tutto il patrimonio artistico, per attirare più turismo e regalare il giusto valore ad una città, che da troppo tempo ha dimenticato le proprie radici. Il M5S ha lasciato già tracce positive in molti altri comuni, e si spera che lo stesso sarà anche a Villa, grazie all’aiuto di ogni cittadino, ci impegneremo per ridare valore alla parola futuro, per regalare ai nostri figli un avvenire migliore.

Potrebbe interessarti

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Cronaca
515 views
Cronaca
515 views

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori

Francesca Meduri - 8 Aprile 2025

    Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Attualità
349 views
Attualità
349 views

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni
Eventi
154 views
Eventi
154 views

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

  Non è mai facile allestire un Memorial podistico. Tina Marino si è gettata a capofitto in questa impresa, dedicata…