SCILLA. Pesca illegale, subacqueo villese cade nella “rete” della Guardia Costiera

19 Maggio 2015
1102 Views
Stampa

attrezzatura sequestrata

SCILLA – Pesca illegale, subacqueo villese cade nella “rete” della Guardia Costiera. E’ successo domenica pomeriggio a Scilla, quando L.C., 58 anni, al rientro da una battuta di pesca, è stato fermato da personale del Nucleo Ispettivo del 5° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Reggio Calabria, congiuntamente a personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Villa.
Il soggetto è stato trovato in possesso di autorespiratore ad aria (bombole), vietato per la pesca subacquea, e del pescato proveniente dalla pesca illecita e consistente in quattro esemplari di cernia di piccole dimensioni.
A carico del pescatore di frodo sono stati dunque elevati due verbali di contestazione amministrativa, ai sensi del Dpr 1639/68, Dpr 219/83, puniti dal Decreto legislativo n° 4 del 2012 che prevede una sanzione da 1.000 a 3.000 euro e il sequestro amministrativo di tutta l’attrezzatura utilizzata dallo stesso subacqueo e naturalmente del prodotto ittico proveniente dalla pesca di frodo e consistente in quattro esemplari di cernia.
Non tutto il male, comunque, viene per nuocere: dopo una attenta visita effettuata dal medico veterinario dell’Asp 5 reggina, dott. Bellantone, gli esemplari di cernia sono stati donati a enti con fini caritatevoli per il successivo consumo presso le loro mense, trasformando così una condotta illecita in un gesto a favore dei soggetti più bisognosi. f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
125 views
Attualità
125 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
71 views
Attualità
71 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
111 views
Eventi
111 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…