
VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato dell’Associazione Interesse Pubblico: A pochi giorni dalle elezioni comunali, in un clima di impegno, proposte e partecipazione, sentiamo il bisogno di tirar fuori dal silenzio la questione del campo polivalente, approvato nell’ambito del progetto “Io gioco LeGale” del PON Sicurezza 2007 – 2013.
Un lungo silenzio quello intorno a un progetto il cui iter procedurale è iniziato il 20 marzo del 2011, quando l’Associazione Interesse Pubblico, ha firmato un protocollo d’intesa con il Comune di Villa San Giovanni per collaborare, attraverso dei tavoli tecnici, all’elaborazione del progetto di questo campo sportivo polivalente coperto; prima di questa data l’Associazione aveva curato la stesura dell’idea progettuale, che ha poi donato alla città di Villa San Giovanni.
Il 27 aprile 2011 l’Amministrazione comunale ha firmato una lettera d’intenti con la Consulta comunale delle associazioni sportive del Comune di Villa San Giovanni, impegnandosi a consultare le associazioni in fase di stesura del progetto definitivo ed esecutivo, in modo che il campo polivalente potesse avere tutte le specifiche tecniche necessarie al fine di ottenere l’omologazione per tutte le discipline sportive per le quali è stato progettato e, in effetti, più volte le associazioni sono state contattate per discutere di questo progetto.
A maggio 2011 l’Amministrazione comunale ha presentato il progetto al Ministero dell’Interno e il 7 giugno 2012 il progetto è stato approvato dall’Autorità di Gestione del PON Sicurezza, prevedendo uno stanziamento di 509.000,00€ per la realizzazione di un campo polivalente coperto, idoneo per praticare pallacanestro, pallavolo, calcio a 5, pallamano e tennis.
Secondo il cronoprogramma di spesa presentato al Ministero, i lavori sarebbero dovuti terminare entro giugno 2013 con l’evento di inaugurazione curato direttamente da Interesse Pubblico.
Il 7 maggio 2013 l’Amministrazione ha ottenuto una proroga (prot.555/PON) fino a dicembre dello stesso anno, per la conclusione dei lavori, poiché i tempi si erano dilungati a dismisura, per via di cavilli burocratici interni al nostro comune.
Il 17 dicembre 2013, infatti, l’Amministrazione ha richiesto un’ulteriore proroga per via delle risposte tardive fornite dal Ministero e per aggiungere al progetto le integrazioni chieste dal Ministero.
Le ultime notizie risalgono a qualche mese fa quando, dalla pubblicazione della delibera 204, si è appreso che l’iter procedurale sta proseguendo e che l’esecuzione dei lavori avverrà (si spera a breve) a conclusione dell’iter di progettazione.
Data l’importanza strategica dell’opera in termini sportivi e sociali e data l’occasione imperdibile di un finanziamento di 509.000,00€, l’Associazione Interesse Pubblico invita i candidati a sindaco a prendere degli impegni precisi e a dare delle risposte alle seguenti domande:
– Il campo polivalente rientrerà tra le opere prioritarie della futura amministrazione?
– In che tempi si avvieranno e concluderanno i lavori?
– Quali opere si realizzeranno per integrare il campo alle altre strutture sportive già esistenti?
Invitiamo, inoltre, tutti gli operatori del settore sportivo e tutti i cittadini villesi a tenere desta l’attenzione su questo progetto, esempio di partecipazione dal basso, che potrà diventare un’occasione non solo di sport ma anche di incontro e formazione per i giovani.
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…