di CONSOLATA MAESANO
VILLA SAN GIOVANNI – Il mondo del pallone ha anche quest’anno deciso di omaggiare la memoria del compianto campione nero verde Totò Idone attraverso un sano pomeriggio all’insegna dello sport e del calcio: ieri lo stadio comunale Santoro è difatti stato teatro della prima edizione dell’omonimo memorial.
Si è trattato di un torneo triangolare, organizzato dal social magazine “I am calcio” e patrocinato dal Comune di villa San Giovanni, che ha visto la squadra cittadina sfidare le rappresentative di seconda e terza categoria.
L’ingresso allo stadio è stato gratuito e le squadre concorrenti si sono sfidate in tre partite: la prima ha avuto la vittoria della All Star terza categoria contro la Villese per 1 a 0, la seconda ha visto un’altra sconfitta per i neroverdi, battuti dalla All Star seconda categoria per 0 a 1 ed infine l’ultimo match ha visto la vittoria della All Star terza categoria contro la seconda per 2 a 1.
Le tre partite sono state intervallate da importanti momenti: il saluto dell’amministrazione (fresca di trionfo elettorale), rappresentata dal neosindaco Antonello Messina e dal probabile vicesindaco Giovanni Siclari, che dopo aver ricordato Idone ha garantito agli organizzatori che “l’amministrazione non farà mai mancare il proprio sostegno a questo evento”; la cerimonia di premiazione dei calciatori, delle squadre e degli allenatori locali che durante le attuali stagioni di campionato si sono distinti per il proprio talento ed il proprio impegno; il momento di raccoglimento che ha visto il trio di squadre e la platea riunirsi in un minuto di silenzio per commemorare l’amico scomparso; la premiazione della famiglia Idone, della moglie e delle figlie del compianto ed infine il ricordo di Gianluca Trunfio, organizzatore del memorial e responsabile di Iam calcio Reggio Calabria: “Ho voluto realizzare questa manifestazione in memoria di Totò ed intitolarla a lui perché era uno di quei personaggi che fuori e dentro il campo dava tutto: in lui bontà, umiltà e disponibilità erano al primo posto ed eravamo legati da un discorso di amicizia (anche di famiglia) e stima reciproca. Quello dell’anno scorso non si può chiamare memorial, perché l’ho intestato a lui dopo solo un mese dalla sua scomparsa: avevo già organizzato il torneo e l’ho intitolato a lui. Ufficialmente, il primo annuario è quest’anno, per cui ho voluto che ci fosse anche la Villese, che si effettuasse in maniera diversa il tutto”. Infatti, l’edizione del 2014 è stata quadrangolare e ha visto la partecipazione delle rappresentativa di seconda e terza categoria, della Val Gallico e della Scillese.
Trunfio è rimasto parecchio contento per riuscita dell’evento: “Sono soddisfatto per come è andata la manifestazione, per la risposta che c’è stata da parte del pubblico, per lo spirito che si è respirato in campo” e non ha dimenticato i dovuti ringraziamenti: “sono molto contento della Villese che ha ospitato tutti, degli sponsor che si sono offerti di contribuire, di Pasquale Caprì che è stato una degna spalla e di tutti i giornalisti presenti, di ReggioTv e Telemelito”.
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…