
Cassone, Richichi, La Valle e Messina dopo il passaggio di consegne della fascia tra il sindaco uscente e il nuovo (foto tratta da facebook)
VILLA SAN GIOVANNI – Il giovane di lungo corso che non perde l’umiltà e la spontaneità dell’emozione. Nonostante tanti anni di amministrazione alle spalle, e nonostante i 4.754 voti che hanno reso realtà il suo sogno più grande: diventare sindaco della sua città, come lo fu il padre. Un traguardo speciale fonte di lacrime di felicità, forse anche un modo per scaricare definitivamente la tensione di una campagna elettorale comunque pacata.
Antonio Messina, neo primo cittadino in quota Ncd, non ha retto alla commozione nel momento in cui il suo predecessore Rocco La Valle, di cui è stato vice per cinque anni e con il quale ha vissuto e vive un’intesa tanto politica quanto umana, gli ha messo addosso la fascia tricolore.
Dopo la proclamazione degli eletti, l’aula consiliare di palazzo “San Giovanni” ha infatti ospitato il passaggio di consegne tra i due. Un momento che ha strappato applausi scroscianti tra i presenti: consiglieri eletti e i loro familiari, dipendenti comunali, sostenitori della lista civica di centrodestra “Villa nel cuore”, semplici cittadini.
E Messina ha ribadito il messaggio di ringraziamento lasciato qualche ora prima su facebook: «Voglio ringraziare tutti voi per la preferenza accordata alla lista Villa nel Cuore e alla mia persona. Non sono stati solo i tanti voti ricevuti ad emozionarmi ma soprattutto gli attestati di stima e di affetto ricevuti dai cittadini nella campagna elettorale, spero di dare risultati certi e concreti alla mia città. Ringrazio anche chi non ha inteso accordarmi la sua preferenza, esercitando il proprio diritto di voto nel pieno rispetto della legalità e della democrazia. Ringrazio il Sindaco uscente Rocco La Valle per la sua vicinanza, fino all’ultimo minuto della competizione elettorale, per i suoi consigli e spero di portare a compimento tutti gli impegni assunti , ringrazio i candidati non eletti per l’apporto dato , il capogruppo Claudio Cama che fino all’ultimo mi ha manifestato la sua vicinanza, il consigliere uscente Francesco Bambara, Daniele Siclari, Attilio Cotroneo,Antonio Artino, Luisa Bellantone, Hanane Maaloume e tutti i volontari che hanno collaborato e prestato opera nella mia segreteria. Un particolare ringraziamento a mia moglie e ai miei figli per la pazienza e la vicinanza, a mia madre sperando di essere degno figlio suo e di onorare i valori e i principi che mio padre, già Sindaco della città ,mi ha impartito. Un ringraziamento particolare agli alleati della coalizione , Rocco Cassone , il consigliere provinciale di Forza Italia Franco Morabito, la deputazione nazionale e, regionale, il Presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa, i consiglieri provinciali , i Sindaci dell’Area dello Stretto. Spero di essere un buon Sindaco e sicuramente il Sindaco di tutti voi. Grazie ancora». f.m.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…