VILLA SAN GIOVANNI – L’oncologo villese Salvatore Oriente, colui che più di ogni altro in questi anni ha tenuto alta l’attenzione sul nesso tra inquinamento e tumori, contesta l’atteggiamento altrui di fronte alla problematica: «Sono amareggiato come medico e come cittadino di Villa per l’indifferenza della gente nell’accettare passivamente la nostra situazione ambientale, ma ancor di più verso coloro che stupidamente strumentalizzano tematiche vitali – così condanna «i “falsi profeti” di Benvenuti al Sud e i rispettabili del M5S» – per meri scopi elettorali».
A elezioni concluse, però, Oriente, anche a nome dei colleghi medici di base, rilancia l’ennesimo appello: «Alla costituenda compagine amministrativa, dopo aver augurato un buon lavoro, ricordo che non è più tempo di vetrine, ma è ora di agire concretamente per ridurre il problema dell’inquinamento ambientale e del secondario aumento d’incidenza di neoplasie fatali per tutti noi cittadini e per quelli che potranno nascere nel futuro».
E intanto a Piale è arrivato un laboratorio mobile ambientale come quello collocato prima presso la stazione. f.m.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…