AREA DELLO STRETTO. Depurazione, finanziamenti per Reggio, Villa, Bagnara, Scilla e San Roberto

11 Giugno 2015
937 Views
Stampa

stretto_di_Messina

VILLA SAN GIOVANNI – Depurazione, la pioggia di finanziamenti annunciata dalla giunta regionale tocca anche diversi comuni dell’area dello Stretto: Reggio Calabria, Villa San Giovanni, Bagnara Calabra, Scilla, San Roberto. A Villa il finanziamento meno corposo, circa 34 mila euro, quanto basta, forse, per completare il restyling del sistema di depurazione iniziato negli anni scorsi grazie a risorse regionali per oltre un milione di euro. Insomma, Villa San Giovanni aveva già avuto e adesso la fetta più grossa dei fondi è stata destinata ai comuni limitrofi. 75 mila euro a Scilla, 44 mila a San Roberto, 90 mila a Bagnara Calabra e oltre 320 mila euro a Reggio Calabria.

Di seguito il comunicato della Regione Calabria: Nell’imminenza della stagione balneare e al fine di prevenire il verificarsi di eventuali forme d’inquinamento imputabili ad un non corretto funzionamento dei sistemi depurativi costieri, il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e la sua giunta hanno inteso dare una prima, concreta risposta ad un problema che riguarda l’inquinamento delle nostre acque marine.
Una criticità che negli anni passati, è stata spesso oggetto di critica e che,probabilmente, è alla base del forte decremento delle presenze turistiche registrato nella nostra regione.
Su proposta del Governatore della Calabria, l’Esecutivo regionale ha approvato un programma di efficientamento e rifunzionalizzazione degli impianti di depurazione nei comuni costieri della Regione Calabria.
Appena assunto il provvedimento, il Dipartimento regionale Ambiente e Territorio si è immediatamente attivato per predisporre tutti gli atti necessari al finanziamento voluto da Oliverio. A tutti i comuni rivieraschi della regione è stata richiesta la compilazione di apposite schede tecniche sintetiche, riferite ad ogni impianto di depurazione e/o impianto di sollevamento dei reflui urbani, riportanti le criticità e le possibili soluzioni, con una stima dei relativi costi degli interventi comunque riconducibili ad interventi di ripristino funzionale. A seguito di attenta istruttoria tecnica/amministrativa, coordinata dal dirigente generale del dipartimento Ambiente e Territorio, sono stati considerati ammissibili cento interventi proposti da altrettanti comuni che hanno risposto alla richiesta.
A cento comuni costieri della nostra regione, quindi, saranno erogati otto milioni di euro, prelevati dal fondo FESR 2007-2013.
Tale provvedimento, oltre a rendere funzionali ed efficienti gli impianti di depurazione dei comuni costieri, rappresenta anche una grande boccata d’ossigeno per gli amministratori di quei comuni che hanno risposto all’iniziativa della Regione e che ora potranno guardare con più ottimismo al periodo estivo.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
161 views
Attualità
161 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
209 views
religione
209 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
59 views
celebrazioni
59 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…