CAMPO CALABRO. Raccolta rifiuti, al via la differenziata

13 Giugno 2015
1183 Views
Stampa

Mimmo Idone

CAMPO CALABRO – A Campo Calabro prende il via il servizio di raccolta differenziata. Attivo da questo mese di giugno e gestito dall’impresa Avr Spa, il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti perseguirà una maggiore tutela del territorio e della qualità di vita della collettività e si avvarrà, in fase sperimentale, del cosiddetto metodo “porta a porta” per la parte centrale di Campo Calabro e della raccolta stradale nella restante parte del paese. Entro la fine dell’anno, il “porta a porta” partirà pure nella rimanente fetta del territorio. La raccolta sarà effettuata nei seguenti giorni: lunedì multi materiale; martedì carta e cartone; mercoledì, ogni quindici giorni, vetro. Sarà anche possibile prenotare il “ritiro gratuito a domicilio”, a piano strada, dei rifiuti ingombranti e ricevere ulteriori informazioni al numero verde 800759650. I campesi saranno chiamati a osservare regole ben precise riguardo la suddivisione dei materiali, divenendo protagonisti assoluti di quella che si prospetta, a pieno titolo, una vera e propria “rivoluzione di comportamento” a tutela della salute della persona e dell’ambiente. Il “porta a porta” prevede l’uso di contenitori colorati e sacchetti biodegradabili, fermo restando che per alcuni tipi di rifiuti (plastica, alluminio, carta, cartone e vetro) la raccolta potrà essere effettuata anche a livello stradale utilizzando i cassonetti preposti. Tutti i dettagli sulle modalità di svolgimento della differenziata sono consultabili tramite le brochure e i volantini distribuiti alla cittadinanza, nonché, in tempo reale, sul sito e presso gli uffici del Comune. Inoltre, l’Amministrazione guidata dal sindaco Domenico Idone sta organizzando una campagna di sensibilizzazione. «Siamo consapevoli – sottolinea il primo cittadino – che cambiare abitudini non è facile, ma, allo stesso tempo, siamo convinti che i cittadini di Campo Calabro sapranno comportarsi di conseguenza e cogliere gli innumerevoli vantaggi offerti da questa iniziativa, che si pone come una vera e propria sfida di carattere culturale e non solo. Il cambiamento è alle porte – prosegue Idone – ed in una società che ha ben radicata in sé la consapevolezza che le buone pratiche di comportamento costituiscono il vero motore di sviluppo, porterà alla riduzione consistente della produzione dei rifiuti; alla diminuzione degli sprechi e all’abbattimento dei costi di raccolta e smaltimento. Campo Calabro, terra di storia e straordinari valori, si appresta – conclude il sindaco – ad essere ancora una volta “differente” e positiva, alla pari dello slogan che ne caratterizza la campagna di promozione». f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
111 views
Attualità
111 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
221 views
Attualità
221 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
135 views
Comunicati stampa
135 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…