SCILLA. Bilancio e Turismo, deleghe in mano al sindaco Ciccone

20 Giugno 2015
924 Views
Stampa

ciccone 1

SCILLA – Di Bilancio e Turismo se ne occuperà in prima persona il sindaco Pasqualino Ciccone. Nulla togliendo alle importantissime deleghe assegnate ai quattro assessori che lo affiancheranno nella giunta, il primo cittadino ha scelto di tenere per sé quelle afferenti a tematiche che più delle altre possono essere decisive per il futuro di Scilla. Nell’esercizio di ogni incarico, però, il modus operandi sarà unico e tassativo: «La priorità è il rispetto delle regole», assicura Ciccone parlando anche a nome dell’intera maggioranza di “Noi per Scilla” e di tutti gli inquilini di palazzo “San Rocco”. E infatti, dopo aver provveduto nei primissimi giorni di mandato a emanare un’ordinanza di sgombero di tutti i materiali privati abbandonati negli spazi pubblici, il numero uno dell’amministrazione comunale scillese annuncia:«Avvieremo verifiche e controlli sull’occupazione legittima o meno degli spazi pubblici, e ritireremo le concessioni a coloro i quali negli ultimi cinque anni non hanno regolarmente pagato il canone previsto. Un’iniziativa che servirà a fare giustizia sociale. Perché è giusto che chi occupa uno spazio pubblico paghi! Dobbiamo lavorare per fare pagare le tasse!». Giustizia sociale, certo. Ma anche entrate assolutamente vitali per le casse municipali, che non possono permettersi ulteriori sofferenze a causa dei soliti furbetti. Del resto, in un periodo che vede tutti gli enti locali patire la crisi e la riduzione dei trasferimenti statali, per un Comune in dissesto finanziario – qual è quello di Scilla – è ancora più impellente la necessità di una corretta e attenta riscossione dei tributi. E per fare il punto della situazione sulle mancate e future entrate finanziarie, Pasqualino Ciccone ha già avviato un dialogo col revisore dei conti del Comune. La questione gli sta a cuore e non intende perdere tempo, fermo restando che gli impegni in materia di Bilancio e Turismo – assieme a tutte le varie incombenze e responsabilità proprie di un sindaco – non gli impediranno di vigilare sull’operato della sua squadra di governo. Compagine composta da: Girolamo Paladino, vicesindaco con delega allo Sport e all’Ambiente; Maria Salvaguardia, assessore ai Lavori pubblici e al Commercio; Marinella Gattuso, assessore alla Pubblica Istruzione, alla Cultura, alle Pari Opportunità, agli Eventi e al Contenzioso; Domenico Scarano, assessore alla Viabilità e al Corpo dei vigili. fra.me.

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
138 views
Attualità
138 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
115 views
Comunicati stampa
115 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
190 views
Attualità
190 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…