BAGNARA. A3 Sa-Rc, lavori di demolizione: chiesta la sospensione delle esplosioni

22 Giugno 2015
939 Views
Stampa

una recente demolizione -esplosione nel vecchio tratto A3 di Bagnara

BAGNARA CALABRA – Bloccare subito i lavori di demolizione del vecchio tracciato autostradale tra gli svincoli di Bagnara e Scilla. Questa la richiesta che Giuseppe Pirrotta, responsabile Città Metropolitana della Provincia di Reggio Calabria, ha avanzato al sindaco di Scilla Pasqualino Ciccone e alla terna commissariale di Bagnara Calabra, composta da Luca Rotondi (viceprefetto), Vito Turco (viceprefetto aggiunto) e Maria Cacciola (funzionario economico-finanziario). Inoltre, nei prossimi giorni, Pirrotta chiederà di incontrare il prefetto Claudio Sammartino per manifestargli tutta la sua preoccupazione per le modalità di abbattimento – tramite microcariche esplosive, con dinamite dunque – «che non tengono conto della fragilità idrogeologica dei siti, procurando al territorio interessato un danno ambientale grave ed irreparabile, quantomeno nel breve periodo». Lavori che stanno compromettendo in maniera irreversibile il territorio della Costa Viola, scrive Pirrotta al sindaco Ciccone e ai commissari di Bagnara. «Ciò che secondo le previsioni doveva rappresentare un momento di recupero e valorizzazione di uno dei tratti di costa più belli, limitandone l’impatto ambientale, si è trasformato – contesta Pirrotta – per carenze progettuali ed esecutive, già da me denunciate alla Procura della Repubblica in veste di assessore pro tempore alla pianificazione territoriale della Provincia di Reggio Calabria, in un disastro ambientale grave e per certi aspetti irreversibile. Continuare a tacere significa essere compartecipi – avvisa quindi Pirrotta – delle gravi ferite che queste demolizione scellerate stanno provocando al nostro territorio già idrogeologicamente instabile. Il roboante silenzio delle istituzioni dinanzi ad un disastro ambientale di tale portata è la prova provata che davanti al business nulla si può». Infine la richiesta di bloccare tutto, e di farlo subito: «Occorre fare presto, altrimenti tra qualche giorno l’unica cosa che resterà da fare sarà l’elenco dei danni», conclude Pirrotta. f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Attualità
223 views
Attualità
223 views

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
91 views
Attualità
91 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
180 views
Uncategorized
180 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…