VILLA. Lavori a Cannitello, nessuna modifica: e forse arriva un vigile urbano

22 Giugno 2015
912 Views
Stampa

assemblea a Cannitello

VILLA SAN GIOVANNI – Importante riunione sabato pomeriggio nella sede della delegazione di Cannitello, dove il sindaco Antonio Messina, la consigliera delegata di Cannitello Anna Bellantone e l’assessore ai Rapporti coi quartieri Lorenzo Micari si sono confrontati con i residenti sulle problematiche relative ai lavori in corso per la riqualificazione del borgo.
Il risultato è che si andrà avanti come da progetto, senza modifiche. Del resto, gran parte degli interventi sono stati già eseguiti. Com’è noto, le lamentele hanno riguardato soprattutto la riduzione dei parcheggi conseguente al nuovo volto della via Vittorio Emanuele II, visto il loro spostamento dal lato mare a quello opposto della carreggiata, che a sua volta è stata ristretta in alcuni punti con la realizzazione di ampliamenti (denominati “funghi”) del marciapiede tra un incrocio e l’altro. Si è ovviamente discusso anche delle traverse a mare, del rinnovato (e da molti apprezzato) marciapiede lato mare, dei sottopassi, della viabilità e quant’altro. Cannitello è un borgo turistico ed è di questo che i progettisti e l’amministrazione comunale – passata e attuale – hanno tenuto e tengono conto. Un piccolo e caratteristico quartiere dove l’ordine deve farla da padrone, il traffico auto deve essere limitato e i parcheggi selvaggi devono del tutto passare di moda. «Abbiamo gradito la presenza e la collaborazione dei cittadini – ha dichiarato il sindaco Messina – siamo sempre disponibili al dialogo e al confronto e a valutare l’impatto che le varie opere pubbliche avranno nei quartieri. Ma riteniamo che con riferimento a Cannitello si debba guardare l’opera nella sua interezza. In tal senso, infatti, l’opera mira a garantire una maggiore sicurezza della pedonabilità e della viabilità nel territorio, fermo restando si prevede una “zona 30’”, ovvero si limiterà la velocità. Abbiamo liberato il fronte mare dai parcheggi, realizzando dei “funghi”, in modo che chi viene dalla spiaggia non ha la visibilità ostruita dalle macchine parcheggiate. Un’opera nella sua interezza positiva, che ancora va completata con l’apertura di tutti i sottopassi e la riqualificazione di altri vicoli. E’ sicuro che la carreggiata consente il passaggio di mezzi di soccorso e che c’è la possibilità di posteggiare in sicurezza. Ad oggi non sarà cambiato il senso unico, e a breve saranno montati i nuovi lampioni».
Un discorso a parte riguarda le barche e l’utilizzo scorretto dell’arenile: nei prossimi giorni, il sindaco Messina ne parlerà con il direttore marittimo Agostinelli. E per concludere sui lavori a Cannitello, il primo cittadino ribadisce: «Il progetto è stato concepito per usufruire della strada e dei marciapiedi in maniera corretta, per un paese più vivibile, ed è naturale che non tutti ci possono arrivare con la macchina. Il problema si risolverà parcheggiando a pochi metri di distanza, sopra la via V.Emanuele, cosa che sarà più agevole una volta ultimati i lavori. Intanto, la piazzetta che era stata adibita a cantiere è tornata area parcheggio, sebbene l’anno prossimo diverrà zona ludica e ricreativa. Dispiace che proprio d’estate i cittadini debbano subire i disagi per i lavori, ma l’opera è stata appaltata dalla Suap». E un’altra novità positiva per Cannitello – come da impegno preso da Messina – dovrebbe essere l’arrivo di un vigile urbano per questa stagione estiva. fra.me.

Potrebbe interessarti

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»
Attualità
13 views
Attualità
13 views

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto al convegno "La solitudine dei giovani nell'era digitale tra connessione virtuale…

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Cronaca
720 views
Cronaca
720 views

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori

Francesca Meduri - 8 Aprile 2025

    Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Attualità
415 views
Attualità
415 views

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…