VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del sindaco Antonio Messina: E’ con grande dispiacere che colgo la notizia dell’impossibilità di un cittadino disabile di partecipare alla prima seduta d’insediamento del nuovo Consiglio Comunale avvenuto qualche giorno fa a Palazzo San Giovanni.
Come è noto i lavori che hanno interessato la sede storica del Palazzo Municipale hanno riguardato esclusivamente l’efficientamento energetico della casa municipale e non altro, in virtù del finanziamento ottenuto dal Ministero dell’Ambiente.
Tutto ciò comunque non giustifica questo grave episodio, e sarà mia premura intervenire, attraverso una missiva di sollecito diretta agli uffici tecnici competenti al fine di predisporre tutti gli atti necessari per l’abbattimento delle barriere architettoniche anche nell’ingresso principale del Palazzo Municipale. E comunque altrettanto vero che il Palazzo è dotato di ingresso laterale per i diversamente abili, ove è stata anche collocata la relativa segnaletica prevista per riservare il parcheggio per i disabili. Tutto ciò ovviamente non è sufficiente, tenuto conto che a causa sicuramente di un disguido, non si è consentito ad una persona disabile di poter accedere tranquillamente all’interno del Palazzo Municipale in quanto l’accesso riservato è stato erroneamente chiuso.
Sono assolutamente dispiaciuto dell’accaduto e chiedo scusa di quanto successo al concittadino Mimmo Trombetta, che da mesi ha iniziato una vera campagna di sensibilizzazione in Città al fine di migliorare il senso civico della cittadinanza in favore ed a tutela dei diritti dei diversamente abili.
Ovviamente questa battaglia è stata e sarà ancora condivisa dall’attuale Amministrazione da me guidata, tanto che ho previsto in capo ad un neo assessore comunale (la D.ssa Maria Grazia Richichi) la delega per l’attuazione del PEBA (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) in Città.
Tutto ciò non vuole rappresentare solo sterili parole o promesse, ma un concreto impegno che questa Amministrazione intende portare avanti al fine di migliorare la vivibilità di tutti i cittadini nel nostro territorio, compresi coloro che vivono in condizioni di disabilità.
L’attuazione del PEBA rappresenta una delle quattro priorità del programma amministrativo della mia coalizione di governo e pertanto l’impegno sarà massimo per dare concreta attuazione a questo obiettivo programmatico, rispondendo alle esigenze della cittadinanza ed in particolare di coloro che vivono queste situazioni di difficoltà sul territorio comunale.
Tanti interventi sono stati fatti nel corso della precedente Amministrazione La Valle, tocca a noi continuare per cercare di operare al meglio, non solo in termini di opere che consentano il reale abbattimento delle barriere architettoniche su tutto il patrimonio comunale, uffici, scuole ed altri edifici pubblici, ma continuare quell’attività di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza che possa garantire e tutelare i diritti dei diversamente abili.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…