SAN ROBERTO. Al sindaco Roberto Vizzari consegnato a Firenze il premio “Lorenzo il Magnifico”

28 Giugno 2015
1185 Views

Stampa

Si è svolta ieri, all’interno di una cornice festosa nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio a Firenze, la trentesima edizione del premio europeo “Lorenzo il Magnifico” promosso dall’Accademia Internazionale Medicea.
L’evento, istituito nel 1978 e patrocinato dal Comune toscano, viene svolto in occasione della cerimonia per l’inaugurazione dell’Anno Accademico.
Negli anni hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento statisti come Alcide De Gasperi, Andreotti, Spadolini e Craxi; artisti del calibro di Annigoni, Cascella, Mitorai; attori di livello internazionale come Sophia Loren, Gassman, Manfredi; imprenditori come Gianni Agnelli.
Quest’anno tra i premiati anche il Sindaco di San Roberto, Roberto Vizzari, “per la qualificata attività svolta in ambito artistico imprenditoriale con il Telesia Museum”.
Il Telesia Museum, uno dei musei civici di arte moderna e contemporanea più grandi del Meridione, incastonato alle pendici dell’Aspromonte, contiene al suo interno circa trecento opere donate da artisti italiani, sia famosi che emergenti.
Importante in quest’ottica la collaborazione, sin dall’inizio con il maestro Riccardo Ghiribelli, direttore artistico delle Giubbe Rosse, il più famoso caffè artistico letterario d’Italia che risiede in Piazza della Repubblica a Firenze.
A ricevere il premio sono stati: il cantante Aleandro Baldi, il direttore de ‘La Nazione’, Pier Francesco De Robertis, lo stilista Roberto Cavalli, il direttore degli Uffizi Antonio Natali, Vittorio Sgarbi, l’attrice Gianna Giachetti, il regista Giovanni Veronesi, il direttore del pronto soccorso di Careggi, Stefano Grifoni, l’oculista Silvio Zuccarini, il gastronomo Beppe Bigazzi e Modesto de Angelis, dirigente del comune di San Giovanni Rotondo.
Premio Caterina de’ Medici alla pittrice Anna Di Volo, mentre le Medaglie Laurenziane ad assolute eccellenze nel campo dell’imprenditori-culturale sono andate a Claudio Bini (Silfi), Antonio e Elisabetta Cavalieri (Masso delle Fate Edizioni), Marcello Chiavacci (Antichità Chiavacci), Rossana Corsi (Il Cesello), Paolo Del Bianco (Fondazione Romualdo Del Bianco), Antonella Giachetti (Chalet Fontana), Gianni Girardi (Battibecco), Bruno Migneco (West Florence), Veronica Mura (CSO) e al Sindaco Roberto Vizzari (Telesia Museum).
I Collari laurenziani a Simone Biliotti, Enrico Carlisi, Emo Formichi, Monica Giarrè, Luciano Manara, Fiorella Nuti, Alviero Parenti, Gianna Pinotti, Luca Siri e Connie Solari.
“Sono veramente orgoglioso ed onorato di ricevere questo premio – ha commentato Roberto Vizzari – di cui comprendo bene il valore e desidero condividerlo con l’Amministrazione Comunale di San Roberto, con i miei concittadini, con coloro i quali, ogni giorno, sinergicamente, si impegnano per la valorizzazione culturale del nostro paese”.
“Un ringraziamento – ha concluso – anche al Maestro Ghiribelli e alle Giubbe Rosse con cui abbiamo sviluppato un ponte culturale di grande rilievo che contribuisce ad arricchire il nostro patrimonio culturale”.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
245 views
Attualità
245 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
319 views
religione
319 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
97 views
celebrazioni
97 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…