VILLA. Vides, tante idee in cantiere: se n’è discusso durante la consegna dei distintivi societari

9 Luglio 2015
1193 Views
Stampa

vides 2

VILLA SAN GIOVANNI – Grande festa all’oratorio salesiano di Villa San Giovanni. Tutti i soci dell’associazione di volontariato che fa capo al Vides – Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo, si sono dati appuntamento per programmare le attività e assegnare ufficialmente i distintivi societari. Una breve preghiera e poi via ai lavori. In un’assemblea sobria e partecipata, il presidente Carlo Gullace ha voluto incontrare i soci e discutere con loro circa le iniziative da portare avanti nei prossimi mesi. Presenti oltre al presidente i componenti il direttivo: Cettina Romeo, vicepresidente, Maria Grazie Bellantone, segretaria, Anna Lo Schiavo, tesoriera, Enzo Repaci, Pari opportunità, Mimma Cangelosi, coordinatrice lavori, Suor Marietta Romeo, delegata responsabile, e i soci Marina Siclari, Anna Barresi, Barbara Fontana, Lucia Tortorella, Tiziana Tammariello, Lina Romeo, Teresa Versace, Piera Cotroneo e Cinzia Basile. Nel prendere la parola suor Anna Romeo ha voluto pubblicamente ringraziare a nome suo e di tutto il consiglio, il notaio Stefano Paderni, primo amico e socio dell’associazione, che ha voluto dare il suo grosso contributo economico durante le fasi della costituzione del gruppo e il suo supporto legale per l’aspetto che riguarda la nascita dell’associazione. Sodalizio che, come è noto, punta soprattutto a realizzare interventi educativi a favore di bambini e giovani svantaggiati. Tante le idee per le prossime iniziative a cura de “Il faro sul mondo”, nome del gruppo villese di Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo. Ed è proprio il simbolo di un faro che illumina la terra, quello riportato sul distintivo che ogni socio ha ricevuto e che porterà ben visibile, sul proprio petto. Un segno che distinguerà i soci Vides e li consapevolizzerà nell’importante incarico che hanno assunto e per l’impegno di farsi promotori e portare avanti, iniziative a favore delle adozioni a distanza e delle Missioni, sparse in tutto il mondo. f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
253 views
Attualità
253 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
102 views
Attualità
102 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
166 views
Eventi
166 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…