CAMPO CALABRO – “Pronto Farmaco” è il nuovo servizio di consegna domiciliare gratuita dei farmaci promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Idone. Un servizio rivolto essenzialmente a tutte le persone con problemi di deambulazione, anziani che vivono da soli, persone con disabilità e non autosufficienti.
L’iniziativa si propone di garantire il diritto alla salute a tutte le persone, in particolare a quanti vivono in fragilità sociale. Dal lunedì al venerdì (dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 16 alle ore 20 ) e il sabato (dalle ore 8 alle 13) telefonando alla farmacia di Campo Calabro si potranno effettuare le richieste di consegna a domicilio dei farmaci necessari per le cure continuative.
«Il servizio assicura la continuità terapeutica per quanti anziani soli o persone con difficoltà negli spostamenti, hanno problemi a lasciare la propria abitazione per il reperimento di farmaci e ricette. I cittadini che intendono avvalersi di questo servizio dovranno presentare regolare domanda su un modello che troveranno presso gli uffici comunali», spiega il sindaco Idone.
L’attivazione del servizio è un segnale di attenzione soprattutto verso determinate fasce della popolazione, quelle più deboli. «Ancora una volta l’Amministrazione di Campo Calabro – prosegue Idone – si dimostra sensibile al miglioramento delle condizioni di vita nella promozione della reciprocità tra cittadini nell’ambito della vita comunitaria, al fine di concorrere alla eliminazione di situazioni che determinano nei cittadini uno stato di bisogno o di emarginazione. Riteniamo – conclude Idone – di aver ottimizzato l’efficacia delle risorse, attivando un servizio ai cittadini senza costi per la comunità». f.m.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…