di FILIPPO FRANCESCO IDONE
REGGIO CALABRIA – Nel tardo pomeriggio di ieri alcuni consiglieri comunali calabresi e la deputata Federica Dieni del MoVimento 5 Stelle si sono riuniti in un’agorà a Reggio Calabria per esporre tematiche su: Politiche Sociali, Trasporti, Case Popolari, Tasse e Finanza. Hanno partecipato: Domenico Miceli di Rende, Francesca Menichino di Amantea, Francesco Sapia di Corigliano, Manlio Caligiuri e Davide Tavernise di Celico, portavoce del MoVimento 5 Stelle.
Durante l’Agorà, i consiglieri comunali hanno raccontato le esperienze politico-istituzionali nei loro paesi di provenienza, e dato consigli e informazioni sulle tematiche che i cittadini reggini hanno posto. Un confronto pacifico e ben strutturato. Tra le altre cose, è stata sottolineata la mancanza di partecipazione attiva del territorio da parte di quelle figure che dicono di darsi da fare, ma che di fatto si ritirano dietro le barricate.
Francesca Menichino, consigliere di Amantea, ha dichiarato: «Siamo felici di portare le esperienze istituzionali svolgendo il nostro compito di controllo di sindacato ispettivo e di proposte. Il MoVimento non è solo dire no o solo fare controllo come ci dicono, ma è anche fare proposte concrete come: colonie estive, streaming comunali e referendum». E in risposta al quesito sulla cittadinanza attiva ha asserito: «Abbiamo cercato di dare uno stimolo di partecipazione. Una cittadinanza attiva abbandonando la delega e della lontananza dalla politica, ma deve essere vigile e partecipe . Una vocazione naturale e non di sudditanza. Tutti devono essere cittadini attivi».
La deputata Federica Dieni sull’agorà si è espressa così: «Non è facile essere nel MoVimento 5 Stelle. Loro (i consiglieri comunali pentastellati, ndc) ci mettono la faccia tutti i giorni e affrontano tutte le difficoltà che si prospettano. Quello che vogliamo fare è di essere sempre in piazza per incontrare le persone e fare partecipare attivamente, perché quello che è importante e che ci sia un gruppo di persone competenti che abbiano a cuore la propria città e che vogliano contribuire anche dall’esterno a portare la legalità». In conclusione, stoccata a Mario Oliveiro: «Il MoVimento 5 Stelle sarà a settembre in piazza con i cittadini che pretendono la legalità a chiedere le dimissioni di Mario Oliveiro e della sua Giunta».
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…