VILLA. Cosimo Freno aderisce al Pd: «Scelta naturale e convinta, riprende nuovo entusiasmante percorso politico»

17 Luglio 2015
919 Views
Stampa

Cosimo Freno
VILLA SAN GIOVANNI – Il consigliere di minoranza Cosimo Emanuele Freno, ex candidato a sindaco della coalizione di centrosinistra “Villa Bene Comune”, entra nel Partito Democratico. Una scelta «naturale e convinta», premette Freno. Che poi spiega le motivazioni che lo hanno spinto, dopo l’esperienza da aspirante primo cittadino quale rappresentante del movimento Orizzonti inediti, a sposare definitivamente la causa del Pd: «Le ragioni della mia scelta politica di aderire al Partito Democratico – esordisce –  si fondano su un trasparente e corretto iter procedurale ampiamente condiviso con tutti gli organi di riferimento politico locale, provinciale e regionale oltre che con gli amici sostenitori di sempre».

«E’ necessario evidenziare – ricorda Freno  – che la mia casa politica è sempre stata nel centrosinistra proprio per i miei trascorsi politici ed è opportuno chiarire che il passaggio al Pd semmai è da considerare un ritorno al mio territorio di appartenenza; infatti, già nel biennio 2008-2009 sono stato tesserato ed eletto Consigliere Comunale con il Partito Democratico oltre ad avere avuto l’onore di esserne il capo Gruppo nell’allora amministrazione di Centrosinistra Melito. L’adesione al Partito Democratico – puntualizza il consigliere di opposizione – è da leggere esclusivamente in chiave propositiva: è evidente che con il Partito Democratico vi sia stato, prima di questo passo, un confronto di progettualità, riscontri e convergenze su punti programmatici e sulle esigenze di un profondo rinnovamento politico-amministrativo e penso che le prossime scelte debbano essere basate sulla chiara condivisione degli obiettivi del PD, che sono quelli di rilanciare a Villa San Giovanni una forza politica seria, autorevole ed aperta al confronto, in grado di presentare una proposta affidabile per una città, purtroppo attualmente ferma che sta implodendo su se stessa. Perciò il mio impegno è, e sarà, non solo quello di intensificare la sinergia tra Partito e Consiglio Comunale, ma anche quello – promette Freno – di portare al Pd partecipazione e nuova linfa vitale, contenuti, proposte politiche e idee utili per una rapida evoluzione partitica affinché il Centrosinistra a Villa San Giovanni lavori per un progetto di “città nuova”.
Aspiro, infatti, ad un partito aperto che faccia tesoro dei suoi militanti ma che riconosca spazio agli elettori che ne siano, quindi, parte integrante. Per cambiare occorre un modello di partito in cui gli iscritti predispongono le alternative e gli elettori, scegliendo, decidono, aprendo così alla più ampia partecipazione.
La via assolutamente da percorrere – così Freno indica la strada da seguire – va verso il rinnovamento basato su risposte politiche che non vanno “rispolverate in modelli di cinquant’anni fa”. I nuovi democratici devono in primis pensare alle prossime generazioni ed alla realtà di oggi con le sue esigenze, i suoi ritmi, che chiaramente non corrispondono più ai modelli trascorsi».
A detta di Freno, «il Partito deve, infatti, essere considerato espressione della società reale, dinamico, pluralista, aperto al cambiamento e al rinnovamento della classe politica, che sappia formare i giovani per un futuro migliore e sappia essere baluardo della difesa della legalità e della democrazia.
Attraverso il mio contributo, con questo nuovo percorso nel Partito Democratico, vorrei avvicinare – ribadisce l’ex candidato a sindaco – le istituzioni ai cittadini favorendo la partecipazione attiva della comunità e non dei “soliti pochi”. Auspico da sempre che i circoli, i partiti politici, le istituzioni politiche, diventino laboratori aperti di discussione e di lavoro vero e proprio, volto alla definizione di soluzioni applicabili».
Freno conclude e garantisce: «Riprende da oggi un nuovo entusiasmante percorso politico, sbocco naturale per un rinnovato campo democratico, aperto al confronto ed ai processi di partecipazione diretta delle diverse esperienze maturate a seguito dell’adesione del Pd al socialismo europeo. Oggi questo è il progetto messo in atto dal Partito Democratico, che si coniuga perfettamente con i miei valori e le mie aspettative per una comunità, ricca di contenuti e di proposte politiche sui temi quali il diritto alla salute, il lavoro, la gestione dei rifiuti e dell’ambiente, il corretto sviluppo turistico e artigianale, il welfare di comunità, la salvaguardia del territorio e dei servizi essenziali destinati ai nostri concittadini».

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
118 views
Attualità
118 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
158 views
religione
158 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
50 views
celebrazioni
50 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…