
VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del Forum Terzo Settore Versante dello Stretto, a firma del portavoce Domenico Barresi:
Verso la metà di settembre avranno inizio le attività scolastiche , questo risulta essere un dato certo.
Comprendiamo anche che potrebbe non essere argomento da trattare in piene vacanze.
Quello che vorremmo sottolineare fin d’ora che non è un dato certo e ormai assodato che la Scuola inizia per tutti .
Qui si fa ovvio riferimento ai bambini con disabilità, che per una piena fruizione del servizio scolastico, devono attendere una serie di supporti che si affiancano alla presenza preziosa dell’insegnante di sostegno che vanno dalla assistenza di base alla assistenza specialistica ad essi dedicata.
Sappiamo tutti che, quasi mai, si verifica la contestualità operativa di tali figure.
E non lo riteniamo assolutamente corretto.
I comuni, entro il 30 aprile scorso, per come indicato dalla circolare Provinciale n.90790 del 16 marzo scorso, di concerto con le Istituzioni scolastiche, avrebbero dovuto identificare il fabbisogno e programmare l’intervento di assistenza specialistica, tramite deliberazione di Giunta esecutiva ed inviarlo alla stessa provincia di Reggio Calabria.
Siamo a conoscenza che alcune Amministrazioni hanno già deliberato in tal senso.
Assistenza specialistica da non confondere assolutamente con quella di base, secondo quanto sancito dalla circolare 3390/2001, che compete alle Istituzioni Scolastiche.
Non sono stati rare le segnalazioni di operatori specialisti di alto profilo professionale che hanno dovuto eseguire l’assistenza di base per indisponibilità od assenza del collaboratore scolastico, detentore, per come indica a la normativa, di funzioni aggiuntive.
Il Forum quindi auspica quindi che le Amministrazioni del Distretto, senza indugio alcuno, eseguano gli atti successivi e consequenziali, quali emissioni di bandi di gara per l’affidamento dei servizi, in maniera oltremodo tempestiva, affinché i bambini con disabilità non vivano condizioni discriminatorie nei confronti degli alunni normodotati.
A partire dall’avvio delle lezioni ed includendo la partecipazione a momenti extrascolastici come gite e viaggi d’istruzione.
Ovviamente massimo sostegno anche sotto il profilo tecnico sarà fornito alle stesse Amministrazioni comunali del Distretto SocioSanitario di Villa San Giovanni.
Inoltre è doveroso comunicare che il Forum del III settore diverrà osservatorio attento sulla vicenda denunciando senza indugio, qualora accadano, atti discriminatori o mancato rispetto delle richiamate regole da parte di chicchessia.
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…