SCILLA. Coltivazione illecita di sostanza stupefacente, in manette il consigliere comunale Pietro Mangeruca: delegato a forestazione e agricoltura della maggioranza del sindaco Ciccone

6 Agosto 2015
1335 Views
Stampa

mageruca e cambareri

BAGNARA CALABRA – I carabinieri della locale Stazione e dello Squadrone eliportato “Cacciatori” Calabria, hanno tratto in arresto due persone, Pietro Mangeruca, 45 anni, consigliere di maggioranza del Comune di Scilla con delega alla forestazione e all’agricoltura, e Cosimo Domenico Cambareri, 28 anni, ritenute responsabile del reato di produzione di sostanza stupefacente.

Secondo quanto riportato in un comunicato ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, la sera del 3 agosto, i militari operanti, nel corso di un mirato servizio finalizzato all’individuazione di aree adibite a coltivazioni illecite di sostanza stupefacente, hanno scoperto, nella frazione Solano Inferiore, una piantagione di canapa indiana, all’interno di un terreno verosimilmente demaniale. In particolare, in una piazzola di circa 90 x 20 metri erano coltivate ben 97 piante di canapa indiana ad alto fusto, in stato avanzato di maturazione, dall’altezza media di 180 cm.
L’immediato servizio di appostamento e osservazione posto in essere dai militari ha consentito di individuare proprio i due soggetti i quali, dopo aver guadagnato accesso all’area, ben nascosta dalla folta vegetazione, hanno iniziata a prestare “amorevole cura” alle piante. I due uomini, quindi, considerati inequivocabilmente i materiali realizzatori della piantagione, sono stati bloccati e tratti in arresto. Sul posto, peraltro, sono stati rinvenute diverse apparecchiature e strumenti utilizzati per la coltivazione delle piante, tra cui un gruppo elettrogeno e una pompa elettromeccanica ad immersione, flaconi di fertilizzante ed altri attrezzi da giardinaggio.

L’intera piantagione, previa campionatura di alcune piante per gli accertamenti di laboratorio, è stata distrutta mezzo fuoco. Pietro Mangeruca e Cosimo Domenico Cambareri sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo al cui esito è stata confermata la citata misura cautelare per il primo e disposto l’obbligo di firma per il secondo.

L’operazione portata a termine dai carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni, diretta dal capitano Augusto Sorvillo e dagli operatori dello Squadrone eliportato Cacciatori Calabria, testimonia ancora una volta la costante presenza sul territorio dell’Arma e la capacità dei suoi Reparti di lavorare sinergicamente per l’assolvimento dei compiti istituzionali.

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
106 views
Attualità
106 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
83 views
Attualità
83 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
279 views
Attualità
279 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…