BAGNARA CALABRA – I cittadini bagnaresi potranno nuovamente utilizzare l’acqua dei rubinetti per fini potabili e alimentari. La Commissione Straordinaria (Contarino-Turco-Cacciola) alla guida di palazzo “San Nicola” ha infatti revocato l’ordinanza – la numero 138 del 24 luglio scorso – di non potabilità dell’acqua distribuita sul territorio comunale con la quale si vietava l’utilizzo, ai fini potabili e alimentari, dell’acqua distribuita a Bagnara Calabra. Visti i risultati delle analisi trasmessi dalla Sorical, gestore dei serbatoi di distribuzioni dell’acqua potabile, sulle ultime analisi effettuate sui serbatoi e fine rete, e preso atto che i valori dei parametri risultanti dalle analisi effettuate sui campioni prelevati nei predetti punti rientrano nei limiti consentiti, i commissari prefettizi hanno revocato il loro precedente provvedimento, disponendo pertanto l’erogazione e distribuzione dell’acqua per uso potabile su tutto il territorio comunale. Contarino, Turco e Cacciola tengono altresì a puntualizzare che l’ordinanza numero 138 era stata adottata esclusivamente a scopo precauzionale, a seguito delle piogge che avevano colpito la zona.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…