REGGIO. Porto di Gioia Tauro, giornata di sciopero indetta dal Sul: in campo anche Csoa Cartella, Nuova Rossa e Collettivo UniRc

21 Agosto 2015
1003 Views
Stampa

porto di gioia tauro

SABATO 22 AGOSTO ALLE ORE 11.00 TUTTE/I AL PORTO DI GIOIA TAURO
PER LA DIGNITÁ DEI LAVORATORI E DELLE LORO FAMIGLIE
PER UN FUTURO SOSTENIBILE DEL PORTO

Il Coordinamento Portuali SUL Gioia Tauro ha indetto per la giornata di sabato 22 agosto uno sciopero di 24 ore per rilanciare l’attenzione sulla situazione del Porto di Gioia Tauro che, nonostante roboanti proclami, sta vedendo progressivamente diminuire le attività che lo avevano portato ad essere il primo porto del Mediterraneo. Per la stessa giornata il sindacato autonomo, il più rappresentativo all’interno del porto, ha indetto una manifestazione per le ore 11.00, davanti all’ingresso dell’infrastruttura gioiese, alla quale ha invitato le varie forze sociali, politiche e sindacali per un confronto su quella che è una partita fondamentale per la Calabria tutta.
Non è solo la doverosa solidarietà alle 350 famiglie dei lavoratori in cassa integrazione che ci spinge a rilanciare questo appello, non è solo perché nella situazione attuale si sta perdendo ogni speranza di restituire il lavoro perso. Questo appello lo vogliamo rilanciare perché condividiamo le preoccupazioni rispetto al futuro della struttura, sottomessa da vent’anni di monopolio del terminalista MCT e piegata dalla mono-attività cui è costretta: non può esserci un futuro dignitoso e sostenibile proseguendo sulla strada del solo transhipment!
Quando diciamo questo, naturalmente non pensiamo né a opere scellerate come il rigassificatore né alla ZES, che ha tanti e tali sponsor da farci mettere istintivamente sulla difensiva. Riteniamo fondamentale che le attività del porto siano aperte sia verso uno sviluppo intermodale, sia diversificando le attività all’interno del porto, favorendo l’ingresso a nuovi progetti e nuove energie. Un reale collegamento alla rete ferroviaria e una implementazione delle attività con un servizio di traghetto per mezzi pesanti che potrebbe alleggerire il traffico nello Stretto, probabilmente aprirebbero reali e percorribili prospettive per l’intera provincia.
Le potenzialità del porto sono enormi, sta a tutte e tutti noi lottare affinché non si perda l’ennesima opportunità per questa terra. Continuiamo a farlo sabato 22 agosto, al fianco del SUL.

c.s.o.a. Angelina Cartella
c.s.c. Nuvola Rossa
Collettivo UniRC

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
157 views
Attualità
157 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
202 views
religione
202 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
58 views
celebrazioni
58 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…