BAGNARA CALABRA – Sulle scrivanie dei commissari prefettizi giunge una lettera dei vignaioli della zona “Caccipuio”, che intervengono sulla fruibilità della strada di accesso al torrente Canalello (costruita .per il trasporto del materiale di demolizione del viadotto omonimo):
«In occasione della demolizione del viadotto Canalello – ricordano i vignaioli – l’ANAS ha provveduto ad ampliare una stradina interpoderale esistente ed a realizzare ex-novo la sezione atta a raggiungere la zona interessata ai lavori. Tale opera, realizzata in cemento, presenta protezioni laterali costituite dai cosiddetti “gabbioni” cioè gabbie realizzate con rete in ferro e riempite di pietre posate a guisa di muri a secco. Ad oggi, viene utilizzata dai mezzi pesanti che trasportano i materiali derivanti dalla demolizione. Per i sottoscritti sarebbe di vitale importanza – sottolineano – poter usufruire di tale strada al fine di raggiungere più agevolmente i rispettivi vigneti posti nella zona sottostante il viadotto, fino ad oggi accessibili solo percorrendo impervi sentieri e ripide scale. Vorremmo rammentare che la coltivazione dei vigneti “a terrazze”, oltre a valorizzare il territorio dal punto di vista estetico, rappresenta una garanzia per il mantenimento del territorio preservandolo dal dissesto idrogeologico che avrebbe conseguenze nefaste per il sottostante centro abitato. Inoltre – proseguono i vignaioli – verrebbe meno la produzione di uve pregiate e dei rispettivi vini con conseguenze negative sull’economia. Infine, il mantenimento di tale opera e la possibilità di poterne usufruire, permetterebbero uno sviluppo turistico della zona, come già detto, fino ad oggi poco accessibile. Certi di un pronto intervento da parte delle SS. VV. atto a rendere fruibile tale strada ai proprietari dei fondi limitrofi, i sottoscritti rimangono a disposizione per qualsiasi eventuale ulteriore chiarimento e delegano il sig. Santo Ventre quale portavoce (cell. 3470187505)».
Potrebbe interessarti

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Francesca Meduri - 8 Aprile 2025Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Francesca Meduri - 7 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni
Francesca Meduri - 7 Aprile 2025Non è mai facile allestire un Memorial podistico. Tina Marino si è gettata a capofitto in questa impresa, dedicata…