REGGIO CALABRIA – In considerazione del maggior afflusso di viaggiatori su tutta la rete ferroviaria connesso alla stagione estiva il Compartimento di Polizia Ferroviaria di Reggio Calabria ha predisposto durante l’intero periodo opportune misure di vigilanza, servizi a bordo treni e controlli straordinari al fine di prevenire episodi di illegalità di ogni genere.
Relativamente alle stazioni di Reggio Calabria, Villa San Giovanni , Scilla, Bagnara Calabra, Gioia Tauro, Rosarno e Tropea, sono state accuratamente vigilate e controllate biglietterie, sale d’attesa, depositi bagagli, esercizi commerciali, uffici cassa, ed in genere qualsiasi altro sito o struttura maggiormente interessata alla movimentazione dei viaggiatori, a tutela dell’integrità degli impianti , della sicurezza dell’utenza , espletando inoltre attività mirate a contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale.
Sono stati intensificati i servizi a bordo treno relativamente alla tratta Reggio Calabria–Tropea, e Reggio Calabria-Roccella Jonica, tratte maggiormente interessate dal transito di turisti, impiegando unità cinofile specializzate della Questura di Reggio Calabria e Vibo Valentia anti-droga ed anti-sabotaggio al fine di contrastare il traffico di stupefacenti e prevenire ogni episodio di natura terroristica ed eversiva.
In particolare sono state più di 450 le pattuglie impiegate a bordo treno e 2600 nelle Stazioni con più di 900 i convogli scortati e 7500 controlli su persone e bagagli, restituendo una fattiva percezione di sicurezza e prevenendo ogni episodio di illegalità, il tutto improntato al consolidato spirito di “prossimità” che caratterizza l’operato della Specialità.
· Durante i servizi anti droga con l’ausilio di unità cinofile presso le Stazioni di Villa San Giovanni e Tropea sono stati denunciati all’Autorità Amministrativa due giovani per possesso di sostanza stupefacenti del tipo hashish e marijuana.
· Durante dei servizi di prevenzione alla Stazione di Catanzaro Lido sono stati tratti in arresto tre rumeni per rapina aggravata e sequestro di persona ai danni di un proprio connazionale.
· Alla Stazione di Gioia Tauro il personale dipendente ha arrestato per il reato di evasione dagli arresti domiciliari un giovane di Seminara (RC).
· Nello scalo ferroviario di Reggio Calabria Centrale, personale della Squadra Giudiziaria Compartimentale e del Settore Operativo Polfer ha rinvenuto e sequestrato 1250 kg di rame ferroviario rubato e la cui sottrazione reca gravi danni al traffico ferroviario ed alla collettività.
· All’interno della Stazione Ferroviari di Reggio Calabria Centrale personale della Squadra Giudiziaria Compartimentale e del Settore Operativo Polfer , ha denunciato all’Autorità Giudiziaria un cittadino polacco con numerosi precedenti penali per furto, poiché trovato in possesso di una tronchesina idonea allo scasso e di un dispositivo in uso ai taccheggiatori atto ad eludere gli impianti di allarme con bande magnetiche, installati alle uscite di numerosi negozi e centri commerciali. L’uomo infatti aveva ideato una sorta di contenitore isolante che, inserito all’interno di una borsa che lo stesso portava a tracolla, riusciva a schermare i dispositivi di allarme dei negozi riuscendo a portare fuori indisturbato diversi capi di abbigliamento.
· All’interno della Stazione Ferroviaria di Villa San Giovanni personale della Sezione Polfer ha denunciato all’Autorità Giudiziaria un cittadino italiano per molestie, in quanto l’uomo con una “Spy Cam” ben occultata riprendeva le parti intime di una donna.
· Alla Stazione di Catanzaro Lido il personale dipendente ha denunciato all’Autorità Giudiziaria un cittadino italiano per inosservanza del divieto di soggiorno nel Comune di Catanzaro emesso dal Questore.
Si intensificheranno inoltre durante il controesodo della stagione estiva i servizi a bordo treno e nelle aree interessate maggiormente dalla movimentazione dei viaggiatori per assicurare all’utenza un sempre più elevato standard di sicurezza.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…