VILLA. Baratto amministrativo, esultano anche i consiglieri Pd: «Accolta nostra proposta dopo iniziale freddezza della maggioranza»

12 Settembre 2015
962 Views
Stampa

FILIPPO BELLANTONE - minoranza

VILLA SAN GIOVANNI – «E’ di qualche giorno fa la notizia, ma ci fa ugualmente piacere notare come la Giunta Comunale e, in particolare, l’Assessore Richichi abbiano accolto la proposta fatta dal gruppo consiliare del PD, decidendo di attivare lo strumento del “baratto amministrativo”, anche a Villa San Giovanni. Ci fa molto piacere perché, per una amministrazione non è facile cambiare radicalmente idea su un argomento. Con soddisfazione invece, vediamo che stimolato dalle nostre proposte è partito un approfondimento della questione che ha prodotto, fortunatamente per i cittadini Villesi, l’adozione di questo nuovo strumento di alleggerimento fiscale coniugato alla valorizzazione della persona». Esordiscono così i consiglieri comunali del Partito Democratico, Cosimo Emanuele Freno, Francesco Idone e Filippo Bellantone,  nella nota divulgata ieri per manifestare il proprio apprezzamento per l’iniziativa intrapresa nei giorni scorsi dall’amministrazione Messina circa la possibilità per i cittadini indigenti di pagare le tasse lavorando gratis per il Comune.

«Difatti già nella scorsa metà di Luglio, in sede di Commissione Bilancio, il consigliere Filippo Bellantone – ricordano i democrat – aveva presentato e messo a verbale, la necessità di utilizzare il Baratto Fiscale, condiviso e riproposto da tutto il gruppo consiliare del PD in sede di approvazione del Bilancio di Previsione 2015.

C’è da dire – precisano poi Freno, Idone e Bellantone – che inizialmente la proposta in aula è stata accolta con molta freddezza dalla maggioranza, propensa più alla visione di: “creare strumenti per cui tutti paghino le tasse”, senza alcuna distinzione di reddito o età, piuttosto che creare “dubbi” incentivi tramite i quali, alcune fasce di popolazione incapaci di pagare i tributi potessero offrire in cambio servizi alla collettività.
Ma lo ribadiamo e ne siamo orgogliosi: cambiare idea si può! Coinvolgere i consiglieri di minoranza che hanno lavorato e proposto lo strumento, magari sarà il prossimo passo.
E’ utile allora, in qualità di proponenti dell’iniziativa, chiarire – spiegano i consiglieri del Pd  – quali siano i vantaggi principali per cui abbiamo ritenuto di promuovere lo strumento del “baratto amministrativo”, evidenziandone i 3 motivi fondamentali:
1. Alcuni cittadini non riescono realmente a pagare tasse e imposte comunali per effetto della crisi e della disoccupazione che anche la nostra città sta subendo;
2. Il Comune non riesce a riscuotere tutti i tributi nonostante gli oltre 55.000,00 € spesi per servizi di back office contribuenti e assistenza fiscale;
3. Molte aree della nostra città risultano sporche, disordinate e abbandonate nonostante i 380.000,00€ spesi per il servizio di spazzamento delle stesse».

I rappresentanti del Partito Democratico concludono esprimendo la speranza che l’iniziativa  venga portata avanti in modo adeguato: «Il “baratto amministrativo” è previsto dal “Decreto Sblocca Italia” e prevede che i comuni, al posto del pagamento delle tasse, possano “definire con apposita delibera i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi su progetti presentati da cittadini singoli o associati, purché individuati in relazione al territorio da riqualificare. Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano”.
Per tutto questo – e senza alcuna necessità o volontà di rivendicare politicamente la “paternità” dell’iniziativa – auspichiamo che il “baratto amministrativo” venga applicato in modo efficace secondo criteri chiari e trasparenti».

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
237 views
Attualità
237 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
300 views
religione
300 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
85 views
celebrazioni
85 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…