CALCIO. Serie D, seconda sconfitta per l’Asd Reggio Calabria: i ragazzi di Cozza dominati dal Roccella

16 Settembre 2015
992 Views
Stampa

di FILIPPO FRANCESCO IDONE

reggina roccella

Al “Muscolo” di Roccella, l’ASD Reggio Calabria per la prima volta ha rigiocato un derby provinciale dopo 50 anni dall’ultimo match. Ad assistere alla gara circa 2000 tifosi, un centinaio del team amaranto. Il risultato è clamoroso: 3-1 per il Roccella. I ragazzi di Cozza ancora una volta sconfitti in trasferta prendendo tre schiaffi sonori. Il mister Galati ha schierato il 4-2-3-1: Mittica in porta, Sorgiovanni Matteo, Cinquegrana, Coluccio e Sorgiovanni Marco in difesa; Minici, Carrozza, Criniti, Laaribi, Diop, a centrocampo con i due ultimi lati esterni: in attacco Dorato. Cozza invece ha riconfermato la formazione della gara vinta contro la Sarnese: Ventrella in porta, Maesano, De Bode, Mautone e Dentice in difesa; D’Ambrosio (recuperato dall’infortunio), Riva e Lavrendi a centrocampo; Arena, Tiboni e Zampagnone in attacco. Giornata molto afosa a Roccella. Primi minuti di marca dell’ASD Reggio Calabria con Tiboni che al 4’ pesca Zampagnone: tiro troppo angolato. Protagonista Tiboni che però anche stavolta non viola la porta del Roccella. La ASD Reggio Calabria sparisce dal campo fino al 37’ minuto: al 15’ infatti Criniti crossa verso Coluccio che di testa prende il palo, ma Dorato respinge in rete. Al 31’ ancora Criniti e Dorato in azione: il centrocampista serve Dorato che con una parabola perfetta fa il 2-0.
Ammoniti Matteo Sorgiovanni e Minici per fallo. Al 39’ la squadra di Cozza coglie una traversa con Zampagnone. Al 43’ errore di De Bode che regala il pallone a Criniti che batte Ventrella per la terza volta. Finisce il primo tempo con l’ammonizione per Lavrendi per proteste tra le file della ASD Reggio Calabria. Gli uomini di Cozza sono meritatamente sotto. Una prestazione nettamente inferiore alle attese come se ancora la squadra non abbia capito la categoria da appartenenza. Nessun giocatore si salva. Il Roccella invece, come previsto, è padrone del primo tempo: ottimo possesso di palla, rotazione di gioco e tecnicismi collaudati. Dorato il migliore per questa frazione di gioco. Secondo tempo: Cozza sostituisce il centrocampista Lavrendi con Bramucci e l’attaccante Zampagnone ha fatto posto a Pescatore cambiando anche il modulo di gioco al 4-2-4. Al 5’ minuto Bramucci da solo in piena area di rigore spreca la palla del 3-1 clamorosamente; ma all’8’ grazie a Maesano, Bramucci segna la rete del 3-1. Al 10’ minuto entra Guido ed esce Diop tra le file della Roccella; ammonito Mautone per fallo e Laaribi non sfrutta la punizione. Ancora occasione per la ASD Reggio Calabria con Tiboni imbeccato da Maesano, ma l’attaccante non aggancia bene e calcia fuori. Il Roccella come da pronostico è sparito nel secondo tempo come già successo nelle due gare precedenti. I ragazzi di Galati giocano in contropiede controllando il gioco. Fiammata al 25’ con Laaribi che preso dall’enfasi non centra la porta di poco. Cozza si gioca il tutto per tutto: al 28’ entra Pelosi, attaccante, ed esce D’Ambrosio. Al 35’ espulso il tecnico del Roccella per continui rallentamenti di gioco. Ennesima occasione per la ASD Reggio Calabria con Maesano che dall’out destro calcia perfettamente in area di rigore trovando però impreparati gli attaccanti. Le girandole di sostituzioni per il Roccella: escono Criniti e Minici tra gli applausi ed entrano Fiorino e Elia. Finisce 3-1 per il Roccella grazie al primo tempo giocato maestosamente. ASD Reggio Calabria inguardabile, mai scesa in campo; unica nota positiva Bramucci che ha dato vita ad un attacco sterile.

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
97 views
Attualità
97 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
89 views
Comunicati stampa
89 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
166 views
Attualità
166 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…