SPORT. Pgs Calabria, un’estate da ricordare

16 Settembre 2015
916 Views
Stampa

Grande partecipazione all’evento “Pigiessiadi” e al “Campo Scuola”
Tutto pronto per la stagione 2015/2016. Online il nuovo sito internet www.pgscalabria.it

campo_scuola_pgs_2015

Esplosiva ed entusiasmante si è rivelata la primavera-estate delle Polisportive Giovanili Salesiane calabresi. A partire dalle “Pigiessiadi 2015”, svoltesi dal 30 maggio al 2 giugno presso le strutture sportive del “Minerva Resort” di Marina di Sibari. Una manifestazione che sarà ricordata come “l’evento degli eventi”, con 81 squadre partecipanti, quasi 1000 presenze tra atleti e dirigenti, 25 associazioni, 4 sport, 20 categorie, 26 tornei, 146 partite, 20 ore di attività agonistica, 7 regioni d’Italia e 11 province coinvolte. Quattro giorni di “grandi finali regionali e interregionali” per fanciulli, ragazzi, giovani e meno giovani, dalla categoria mini alla categoria libera di calcio a 5, pallavolo e basket. Ma soprattutto quattro giorni di confronto e di sano divertimento, nell’anno del Bicentenario di San Giovanni Bosco, per atleti, genitori, alleducatori e dirigenti coinvolti in varie iniziative e momenti: dalle partite ai giochi, dalla celebrazione eucaristica alle serate di festa, dai momenti di formazione alle premiazioni finali. Un forte mix di attività – arricchito da altre discipline come la danza, il beach ed il sand volley – che ha ottenuto il patrocinio della Regione Calabria, del Comune di Sibari, del Coni Calabria, del Comitato Nazionale delle PGS, nonché il personale incoraggiamento di Mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana.
“Non c’è due senza tre”, recita un celebre proverbio. E dopo le “Pigiessiadi” è stato riproposto in Calabria, per il terzo anno consecutivo, il “Campo Scuola per alleducatori” di calcio a cinque e pallavolo. Location dell’evento, dal 24 al 30 agosto, le strutture sportive dell’Hotel “Virginia” di Casole Bruzio, località turistica cosentina alle porte della Sila. Un’insostituibile occasione per formare gli alleducatori (termine coniato appositamente dalle PGS) del presente e del futuro che sappiano guardare allo sport come mezzo per l’educazione delle giovani generazioni calabresi.
Ed in vista della nuova stagione è tutto pronto per l’inizio dei campionati. Il Comitato Regionale delle PGS Calabria ha già lanciato il nuovo sito internet raggiungibile digitando www.pgscalabria.it

Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Attualità
154 views
Attualità
154 views

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
52 views
Attualità
52 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
125 views
Uncategorized
125 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…