AREA DELLO STRETTO. Trasporti e continuità territoriale, nuovo sciopero dei lavoratori marittimi Rfi

22 Settembre 2015
792 Views
Stampa

Stretto-nave veloce -aliscafo-metromare

VILLA SAN GIOVANNI – Prosegue la lotta a difesa dei treni a lunga percorrenza (con annesse navi ferroviarie) e della continuità territoriale nello Stretto. Il piano delle Fs sarebbe sempre lo stesso, ovvero la rottura di carico e l’obbligo di traghettare a piedi scendendo dal treno e salendo su un mezzo di navigazione veloce. Futuro ancora in bilico per il “ferribotte”, ma in generale poche certezze sull’intero sistema trasportistico tra Calabria e Sicilia, tra questa e il Continente dunque. E allora i lavoratori marittimi di Rfi tornano a incrociare le braccia. L’ennesimo sciopero è previsto per giovedì 24 settembre dalle ore 9 alle ore 17, e vedrà in campo il sindacato Orsa e il movimento popolare #ilferribottenonsitocca. Anche Rfi ne dà comunicazione sul proprio sito ufficiale. Una nuova protesta per rivendicare, con l’hashtag #noivogliamotutto, treni veloci su navi moderne per la lunga percorrenza e un servizio efficiente con mezzi veloci per i pendolari dello Stretto. Nella stessa giornata a Messina si terrà un incontro aperto a cittadini, associazioni e rappresentanti politici. «Sarebbe un errore – afferma l’Orsa – illudersi che la grande manifestazione del 14 febbraio scorso abbia bloccato definitivamente programmi di dismissione di Governo e Ferrovie. Il diritto alla continuità territoriale dei siciliani è sempre in pericolo, con il nuovo orario ferroviario del prossimo dicembre – avvisa l’Orsa – torneranno a proporre la rottura del carico a Messina e Villa San Giovanni, prometteranno alta tecnologia sostitutiva, traghettamenti veloci (a piedi), tapis-roulant di ultima generazione, assistenza innovativa ai passeggeri a mobilità ridotta, ricchi premi e cotillon – prosegue con sarcasmo l’Orsa – ma il tutto si limiterà all’immediata soppressione di treni e navi per risparmiare sul diritto essenziale da garantire ai siciliani».
Il sindacato continua a rincarare la dose nei confronti dei vertici delle Ferrovie dello Stato, e dice la sua sulle ultime inefficienze che hanno riguardato il trasporto ferroviario: «Da giugno a oggi, Ferrovie ha operato per disincentivare l’utilizzo dei treni a lunga percorrenza con ritardi sistematici e condizioni dei convogli che farebbero inorridire l’utenza del terzo mondo. Il vero obiettivo è sospendere le sovvenzioni statali del servizio universale da e per la Sicilia ed è tutto pronto per l’ennesimo taglio ai diritti e alla dignità di una regione abbandonata a se stessa».
I rappresentanti dell’Orsa sono sempre più agguerriti e non intendono farsi convincere dalle rassicurazioni più volte giunte dall’alto: «Promettono l’alta velocità al Sud ma dietro l’angolo c’è altro: limitazione del diritto alla continuità territoriale; compressione dei livelli occupazionali; esuberi di personale; privatizzazione dei servizi essenziali». Insomma, i lavoratori dell’Orsa e il movimento #ilferribottenonsitocca non ci stanno e promettono battaglia.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
145 views
Attualità
145 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
194 views
eventi e spettacoli
194 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
111 views
Cronaca
111 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…