REGGIO. Tenta di fare espatriare clandestinamente 30 minorenni: arrestato dalla Polizia ferroviaria e dalle Volanti

23 Settembre 2015
728 Views
Stampa

polfer4

Reggio Calabria. Nell’ambito dei servizi di prevenzione predisposti dal Questore Raffaele Grassi di concerto con il Compartimento della Polizia Ferroviaria di Reggio Calabria, finalizzati a reprimere, tra gli altri, anche reati perpetrati in ambito ferroviario, a bordo dei treni e nelle aree di pertinenza F.S., nella giornata di ieri personale della Squadra giudiziaria, del Settore operativo del Compartimento di polizia ferroviaria Calabria e con l’ausilio di personale dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico – Squadra Volante, della Questura, ha tratto in arresto per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina un cittadino eritreo regolarmente soggiornante in Italia, quale richiedente la protezione internazionale.
Il fatto è accaduto all’interno dello scalo Fs di Reggio Calabria Centrale, allorquando il personale del Settore operativo della Polfer, in servizio di vigilanza, ha notato circa 30 minori, i quali alla vista dei poliziotti si sono nascosti all’interno di alcuni convogli dismessi, fermi all’interno della Stazione Fs.
Gli agenti del settore operativo Polfer, unitamente a personale della Squadra giudiziaria compartimentale, dopo un accurato controllo all’interno dei treni dismessi sono riusciti a individuare i 30 minorenni, tutti di nazionalità eritrea.
Si è accertato, con l’ausilio di un interprete madre lingua, che i minori dopo essere stati soccorsi in mare nell’ambito dei servizi predisposti in ambito europeo, erano sbarcati domenica 20 settembre al porto di Reggio Calabria, e successivamente, vista la vulnerabilità derivante dalla giovanissima età, affidati ai servizi sociali del Comune di Reggio Calabria e ricoverati presso il centro di prima accoglienza, in attesa che fosse formalizzata la loro presenza sul territorio nazionale.
L’attenzione sempre elevata da parte della Polizia di Stato reggina, in tutte le sue articolazioni e specialità e coordinata dal Questore Raffaele Grassi, nei confronti del fenomeno dei migranti, soprattutto se minori, ha consentito al personale del Compartimento Polfer di accertare come questi fossero stati contattati da un loro connazionale, disposto ad aiutarli illegalmente a raggiungere prima Roma e il Nord Italia e poi alcun località europee, dove i minori si sarebbero presumibilmente congiunti con i propri familiari, dietro un corrispettivo di denaro, violando pertanto la legge sull’immigrazione.
Gli agenti Polfer impegnati nella delicata attività di polizia, hanno individuato l’eritreo tratto in arresto che, al fine di sottrarsi al controllo della Polizia, si era nascosto a bordo di un convoglio in sosta. Dopo un capillare controllo, pertanto, si è riusciti grazie anche all’ausilio di alcune Volanti della Questura di Reggio Calabria, a individuare l’eritreo chiuso all’interno della toilette di un treno. Successivamente identificato per G.M.S. 25 anni, e in possesso di regolare permesso di soggiorno per richiesta di misure di protezione internazionale, il personale di Polizia ha accertato che l’arrestato aveva percepito un compenso in denaro per assicurare illegalmente il trasferimento dei minori all’estero. Lo straniero è stato pertanto tratto in arresto per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, per avere promosso e organizzato, unitamente ad altri soggetti allo stato ignoti, il trasporto di stranieri verso altri Paesi. Dopo le operazioni di identificazione svolte dal personale del Gabinetto regionale di Polizia Scientifica, l’eritreo è stato associato presso la casa circondariale di Arghillà.
Terminate le procedure di rito, i minori sono stati nuovamente affidati ai servizi sociali. Prosegue con la massima attenzione e sensibilità, l’attività della Questura, del Compartimento della Polizia ferroviaria e delle altre specialità della Polizia di Stato, a tutela dei migranti, in particolar modo dei minori non accompagnati.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
133 views
Attualità
133 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
175 views
eventi e spettacoli
175 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
102 views
Cronaca
102 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…