VILLA. Scuole comunali, Bellantone (PD) propone: «Medie ed elementari nell’ex Isa aderendo a bando regionale»

23 Settembre 2015
798 Views
Stampa

Strutture ex Isa oggetto della proposta

VILLA SAN GIOVANNI – «Perché perseguire soluzioni “tampone” e non cercare soluzioni definitive?». E’ questa la domanda alla base della proposta del Partito democratico, in particolare del consigliere Filippo Bellantone, in materia di scuole comunali: elementari e medie nell’area dell’ex fabbrica Isa, sfruttando le nuove opportunità di finanziamento dell’esecutivo regionale.

5- FILIPPO BELLANTONE
Se è vero come è vero che in due edifici scolastici sono in corso lavori di adeguamento sismico e che altri sono stati sottoposti a vari tipi di interventi, è pur condivisibile quanto sottolinea Bellantone: «Sullo stato dei plessi scolastici, anche quelli in parte riammodernati, siamo tutti nelle condizioni di vedere che si tratta, sempre e comunque, di edifici con caratteristiche strutturali e architettoniche ormai obsolete rispetto ai criteri di costruzione di una scuola moderna».
Da qui «la nostra proposta – prosegue Bellantone – affinché il Comune di Villa aderisca alla manifestazione di interesse della Regione Calabria (ai sensi dell’art.1 comma 154 della Legge 13 luglio 2015 n.107 recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti “) tramite cui i comuni possono proporre un’area per “la costruzione di nuove scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall’apertura del proprio territorio”».
Nello specifico, l’idea del Pd è quella di «riutilizzare l’area dell’ex Isa, demolendo i fabbricati sul lato nord, attualmente ridotti a ruderi nel centro della città, e creare su quel sito un nuovo fabbricato, interamente finanziato dal bando, in grado di accogliere le esigenze di medie ed elementari».
Un progetto che di fatto stravolgerebbe i piani della giunta per l’ex area Isa: «L’intervento – spiega Bellantone – sarebbe alternativo a quello che prevede il piano triennale delle opere pubbliche che su quel sito stabilisce la realizzazione di una nuova caserma dei Carabinieri, da realizzarsi con un mutuo comunale. Conosciamo l’importanza di un presidio di legalità nella nostra città come la stazione dei Carabinieri, ai quali va tutto il nostro apprezzamento per il lavoro quotidiano che svolgono, ma semplicemente pensiamo che non sia compito del Comune provvedere ad una loro nuova sistemazione accollandosi un mutuo che aggraverebbe ancor di più la situazione debitoria dell’Ente. Pensiamo, invece, – chiude il consigliere Pd – che sia compito e dovere dell’Amministrazione comunale trovare una soluzione ai problemi delle strutture scolastiche comunali magari cogliendo proprio quest’occasione per la costruzione di una scuola nuova e innovativa a costo zero». fra.me.

Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Attualità
224 views
Attualità
224 views

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
91 views
Attualità
91 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
181 views
Uncategorized
181 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…