STRETTO. Accordo Rfi-Orsa, ok al mantenimento dei treni a lunga percorrenza: sciopero marittimi sospeso

24 Settembre 2015
743 Views
Stampa

stretto

VILLA SAN GIOVANNI – Si calmano le acque intorno alla vertenza dei trasporti nello Stretto. Almeno per il momento prevale l’accordo raggiunto ieri tra Rete Ferroviaria Italiana e l’organizzazione sindacale Orsa: mantenimento dell’attuale esercizio, ovvero conferma delle navi ferroviarie e dei treni a lunga percorrenza. Lo sciopero che era stato annunciato per oggi è sospeso. Rientra il rischio di eventuali disagi per pendolari e viaggiatori, visto che nella giornata odierna i ferrovieri marittimi occuperanno regolarmente il proprio posto di lavoro. Protesta sospesa alla luce di ciò che Rfi ha inteso mettere nero su bianco, vale a dire che non saranno soppressi treni a lunga percorrenza da e per la Sicilia e quindi nemmeno le navi. Non si verificherà dunque la rottura di carico e i passeggeri potranno continuare a traghettare sul treno, senza dover scendervi e salire su un mezzo di navigazione veloce per raggiungere la meta. I convogli non avranno come terminali Messina e Villa San Giovanni, per adesso questo pericolo sembra davvero scongiurato e chi dalla Sicilia va al Nord o da qui fa rientro nell’isola non sarà costretto a spezzare il viaggio poiché potrà traghettare restando comodamente in treno. Al riguardo sono arrivate ampie rassicurazioni, tanto che l’Orsa ha immediatamente dato lo stop alla protesta proclamata nei giorni scorsi. Il sindacato però resta in guardia, non escludendo per il futuro altre proteste contro eventuali iniziative aziendali indirizzate a ridimensionare l’offerta del servizio ferroviario universale. In sostanza lo sciopero è sospeso ma non revocato, sebbene quanto sottoscritto da Rfi sia motivo di soddisfazione: «Rfi conferma a tutt’oggi il mantenimento dell’attuale modello di esercizio mediante le due unità navali in linea con l’impiego di una nave in esercizio h 24 (con tre turni avvicendati) e una seconda nave in esercizio per h 16 (con due turni avvicendati)». Note liete pure anche in ordine ai livelli di produzione delle ferrocisterne, altra criticità denunciata dal sindacato. Rfi ha chiarito che «l’eventuale conferimento di corse alla società Bluferries è del tutto occasionale e coincidente con i periodi di manutenzione delle navi Messina e Logudoro, soggette ciclicamente a periodi di fermo». f.m.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
150 views
Attualità
150 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
205 views
eventi e spettacoli
205 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
112 views
Cronaca
112 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…