REGGIO. Il 26 ottobre si scende in piazza per il #FalcomatàDimettiti Day

25 Settembre 2015
857 Views
Stampa

ll 26 ottobre Reggio scende in piazza per il #FalcomatàDimettiti Day: «Avevano Promesso la #Svolta invece Reggio è passata #DallaPadellaAllaBrace».

la svolta indignati

Di seguito il comunicato degli organizzatori: È quasi passato un anno da quando Reggio auspicava, con la nuova legislatura, un nuovo inizio, non a caso, infatti, si era parlato, con sommo entusiasmo, ed usando una metafora a connotazione decisamente ottimista della nuova “Primavera Reggina”.

Ma oggi ci guardiamo intorno e queste speranze sono state disilluse. Una nuova “glaciazione”, sempre per utilizzare una metafora in tema, l’immobilismo dei servizi di base, l’indifferenza per le esigenze elementari, il blocco o la perseverante lentezza nelle attività di manutenzione elementari.

I reggini sono delusi ed il loro malcontento si manifesta nei confronti a quattr’occhi, nelle pause caffè, ma, per fortuna, è anche chiara la voglia di fare, di cambiare, di muoversi. Il reggino vuole il cambiamento, ha bisogno di una città vivibile e di un’amministrazione attenta.

Basta chiacchiere, basta promesse, è il tempo “del fare”!

La città ha grandi potenzialità, e non ci si riferisce solo all’utopica idea della città “turistica” … ma alle potenzialità in termini di cervelli imprenditoriali, menti operative, volontà integre e forze creative. Questa Amministrazione, con il Sindaco più giovane d’Italia, ed i tanti bei sogni che sono svaniti all’alba dell’anno della legislatura. E’ tempo di prendere in mano le sorti del nostro futuro, il reggino deve svegliarsi e deve prendere consapevolezza che l’interesse per la politica, la partecipazione alla vita politica stessa non è il singolo momento in cui ci si reca alle urne, quando, spinto a scrivere un nome sulla scheda viene indotto non tanto da una riflessione di effettive capacità quanto da suggerimenti e sciocche promesse da bar.

Partecipazione alla vita politica significa perseguire l’interesse collettivo in ogni momento, monitorando le scelte e le valutazioni di coloro che hanno il potere decisionale, e se del caso, manifestare con determinazione il dissenso!

È tempo che il reggino chieda conto di ciò che è stato fatto perché nessuno vuole continuare a “tirare a campare” in una città che non offre alcuna prospettiva. È l’unione che fa la forza, ed è per dare voce al malcontento generale che si informa che il prossimo 26 ottobre, si sta organizzando una manifestazione di piazza che è stata chiamata “dalla padella alla brace”, che non avrà alcuna connotazione partitica, ma sarà una manifestazione di cittadini per i cittadini.

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
126 views
Attualità
126 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
100 views
Attualità
100 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
287 views
Attualità
287 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…