Villa. Scuole comunali nell’ex Isa? Messina dice “no” alla proposta del Pd: «La nuova sede dei Carabinieri resta il nostro progetto per l’area»

25 Settembre 2015
712 Views
Stampa

Strutture ex Isa oggetto della proposta

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del sindaco Antonio Messina: Non si ritiene accettabile la proposta del Pd di Villa San Giovanni che chiede all’Amministrazione di rivedere l’idea di realizzare all’interno dell’ex ISA una nuova scuola al posto di quanto di deliberato, ovvero la realizzazione della nuova sede della Compagnia dei Carabinieri.
Se da un lato l’Amministrazione ha già dato indirizzo agli uffici di verificare con attenzione quanto previsto nel bando regionale per la costruzione di scuole nuove ed innovative, magari non al centro della Città ma piuttosto in zone periferiche del territorio, così come è stato già chiesto di valutare all’ufficio tecnico comunale, e tenuto conto comunque che il suddetto bando probabilmente riguarderà, da notizie assunte, solo i comuni capoluoghi di Provincia, sicuramente tutto ciò non cambierà la volontà della mia amministrazione comunale di modificare il piano triennale delle opere pubbliche che prevede nell’area ex ISA l’accensione di un mutuo per la realizzazione della nuova sede della Compagnia dei Carabinieri a servizio del territorio villese e di tutto il vasto hinterland di competenza.
Ovviamente non fosse altro per l’estrema importanza che riveste nel nostro territorio la presenza di un presidio di legalità come la Compagnia dei Carabinieri, a cui si darebbe continuità e certezza della loro presenza su Villa San Giovanni.
La realizzazione di una struttura assolutamente nuova, si concretizzerebbe nei prossimi anni in sinergia con l’Amministrazione Comunale, la quale sta condividendo non solo l’idea progettuale ma che nel definire la progettazione, in stretta collaborazione con le autorità e il Comando locale dei Carabinieri, prevede naturalmente anche la definizione di un canone di locazione in favore del Comune di Villa San Giovanni, assolutamente garantito dal Ministero competente, ove l’accordo tra tutti gli enti interessati si riuscisse a definire, prima dell’avvio dell’opera e dell’accollo del mutuo a carico dell’Ente.
Tutto ciò al fine di definire la “bontà” anche dal punto di vista economico e finanziario della scelta effettuata dalla precedente amministrazione La Valle, in cui il sottoscritto da Vice Sindaco ed Assessore al Bilancio, aveva valutato positivamente la decisione assunta, in quanto non incidente sulla situazione finanziaria dell’Ente, anzi garantirebbe, ad accordi conclusi con gli organi competenti a livello centrale e locale, una vera e propria “rendita” assolutamente sicura, ovvero il canone di locazione che coprirebbe il costo del mutuo contratto dal Comune villese per realizzare l’opera e successivamente, a mutuo estinto, il mantenimento di un entrata nuova per le casse comunali.
Naturalmente l’attenzione dell’Amministrazione Comunale è assolutamente prioritaria verso il reperimento di nuovi finanziamenti regionali e/o nazionali per il miglioramento dell’edilizia scolastica, ma tutto ciò non potrà andare a discapito del consolidamento della presenza sul nostro territorio della Compagnia dei Carabinieri che da tempo ha chiesto quest’ulteriore segno di attenzione dell’amministrazione locale verso l’esigenza della realizzazione della nuova sede della Compagnia dei Carabinieri che sarà collocata adiacente al Comando di Polizia Locale creando una sinergia che migliorerà sicuramente i livelli di sicurezza del nostro territorio.
In tal senso sia nella precedente amministrazione che in quella attuale si sta lavorando in sinergia con le autorità locali al fine di sollecitare la definizione dell’accordo a livello centrale.
Sia al Ministro dell’Interno Alfano che al Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Gioacchino Alfano, in visita a Villa San Giovanni, in occasione della manifestazione di Legalitalia, si è ribadito l’impegno dell’Amministrazione Comunale in favore di questa importante iniziativa e della realizzazione della nuova sede della Compagnia dei Carabinieri, chiedendogli il suo autorevole interessamento per la definizione degli accordi con i Ministeri competenti al fine di poter definire tutto l’iter tecnico, burocratico ed amministrativo per il possibile avvio della realizzazione dell’opera, assolutamente qualificante non solo per Villa San Giovanni ma per l’intera area di competenza del Comando dei Carabinieri.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
243 views
Attualità
243 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
312 views
religione
312 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
88 views
celebrazioni
88 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…