SCILLA. Il 5 ottobre manifestazione di protesta a difesa dell’ospedale: ok dai sindaci dello Stretto

29 Settembre 2015
868 Views
Stampa

Reggio, si incontrano Sindaci dell’area dello Stretto: il 5 ottobre manifestazione contro la chiusura del reparto di oncologia a Scilla

Roberto Vizzari, sindaco di San Roberto

Roberto Vizzari, sindaco di San Roberto

Si sono incontrati stamattina a Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria i sindaci dell’area dello Stretto guidati dal Presidente dell’associazione e Sindaco di San Roberto, Roberto Vizzari, ospiti del primo cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, per affrontare questioni di grande importanza riguardanti il territorio di tutta la provincia, tra cui il salvataggio dell’aeroporto dello Stretto e la costituzione della nuova città metropolitana.
Su proposta del Sindaco di Scilla, Pasqualino Ciccone, i Sindaci hanno affrontato la paventata chiusura del reparto di Oncologia presso il presidio dell’ex Ospedale “Scillesi d’America”, oggi Centro di assistenza primaria territoriale.
Una unità, quella di Scilla, dove viene praticata un’oncologia moderna con protocolli attuali, i seguono le linee guida nazionali ed internazionali per il controllo della malattia neoplastica con farmaci di ultima generazione e target terapy.
Gli stessi hanno espresso piena e convinta solidarietà ai pazienti oncologici che nello scorso fine settimana hanno manifestato contro il trasferimento del reparto a Melito Porto Salvo, e hanno deciso di organizzare, per lunedì 5 ottobre alle ore 17.30 una manifestazione di protesta contro la spoliazione del presidio scillese.
“Abbiamo sostenuto sin da subito – ha esordito il Presidente Roberto Vizzari – le ragioni di Ciccone, perché non possiamo accettare lo spostamento di un polo di eccellenza a causa di una visione miope della classe dirigente. Va ricordato inoltre che per la sua posizione geografica è facilmente raggiungibile da tutta l’area dello Stretto, da ogni parte della Piana di Gioia Tauro, da tutti paesi dell’entroterra aspro montano”.
“Siamo vicini – conclude Vizzari – ai pazienti, ai loro familiari e a tutto il personale del presidio e siamo pronti ad affrontare questa battaglia di civiltà in tutte le sedi possibili”.

Potrebbe interessarti

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
10 views
Uncategorized
10 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»
Attualità
20 views
Attualità
20 views

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto al convegno "La solitudine dei giovani nell'era digitale tra connessione virtuale…

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Cronaca
722 views
Cronaca
722 views

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori

Francesca Meduri - 8 Aprile 2025

    Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…