VILLA. Comune ancora grande assente, ma l’Ads Polizia di Stato brinda a un altro successo: la festa dei nonni fa il pieno di emozioni, ricordi e divertimento

6 Ottobre 2015
767 Views
Stampa

L’ Ads Polizia di Stato Tennis decide che è “elementare” essere nonni

VILLA SAN GIOVANNI – La Festa dei Nonni del 2 ottobre è un assunto molto semplice ma emozionale, i nonni del progetto “Over 50… passi” sono ritornati sui banchi di scuola della “Giovanni XXIII” tramite un progetto fortemente voluto dall’Asd Polizia di Stato Tennis e dal dirigente scolastico Grazia Maria Trecroci. Gli alunni delle elementari hanno seguito i nonni nei loro racconti sulla scuola della loro epoca, appreso quali fossero gli arredi, hanno toccato con mano i vecchi utensili, dato sfogo alle loro curiosità, ma anche ascoltato musica, cantato e ballato sul ritmo di vecchie note. Una festa che ha coinvolto tante classi ed appassionato bambini e adulti e che sul finire già programmava nuove idee per l’anno venturo. La festa dei nonni si è protratta in serata presso la Sala Operaia, dove il presidente della Asd Giovanni Colosimo è riuscito a creare un avvenimento alle oltre 90 persone della comunità intervenute, facendo rivivere loro la mattinata trascorsa dai nonni tra i banchi di scuola, ma anche per dar spazio ai balli sociali e di coppia da sempre curati dalla maestra Anmb Eugenia Galimi. In questa occasione, oltre che ballare con la consueta musica dei pc, la serata è stata armonizzata a momenti da una piccola band di nonni con chitarre e fisarmonica. Insomma una giornata che ha celebrato la loro festa in grande stile, ma anche rappresentato un momento di aggregazione delle famiglie e coesione sociale come si conviene per una delle fasce più deboli e alte della comunità. «Come lo scorso anno – afferma il presidente della Asd – bisogna registrare l’assenza dell’Amministrazione Comunale, le tante attività progettate si stanno spegnendo per la mancanza di un impianto e pare impossibile avere “pari opportunità”, alla stregua di altre realtà. Andiamo avanti con le nostre forze orgogliosi del lavoro nel sociale e nel volontariato che stiamo compiendo, i nonni, come lo dimostra la giornata trascorsa, sono una grande realtà e la scorta per ogni tipo di esigenza, basta proporre, che ognuno con la propria forza e apporto partecipa ad ogni iniziativa».

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
234 views
Attualità
234 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
92 views
Attualità
92 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
157 views
Eventi
157 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…