SANTO STEFANO. Danneggiamento stele, docenti scuola replicano alla minoranza: «Spicciola, superficiale e triste analisi sull’educatore»

15 Ottobre 2015
774 Views
Stampa

la stele risistemata

In merito all’episodio del danneggiamento della stele posta a memoria dei Giudici Falcone, Borsellino e Scopelliti, i docenti di ogni ordine della Scuola di S. Stefano dichiarano il loro dissenso contro chi è arrivato a gridare alla vergogna nei confronti di chi “…non ha saputo insegnare che dietro una pietra c’è la libertà dalle mafie…”. Ricordiamo che il fatto di cronaca si è verificato all’interno del cortile della scuola dove ogni giorno docenti di tutto il territorio circostante e non, giungono puntuali a svolgere il proprio compito di insegnante ed educatore, con professionalità e dedizione, animato da senso civico e morale, ispirato ai principi della legalità e del rispetto globale della persona.
Questo percorso educativo procede quotidianamente insieme alle famiglie dei bambini che frequentano il plesso scolastico.
Non dimentichiamo che insegnare ed educare alla legalità spetta a chiunque si rapporta con la comunità sociale, partendo dalla famiglia, passando per le associazioni culturali, politiche, parrocchiali, fino a giungere al singolo cittadino. Dovremmo tutti vergognarci del nostro operato?!
Il corpo docente della scuola di S. Stefano, tuttavia, espresso il rammarico per la spicciola, superficiale e triste analisi fatta sull’educatore in tutte le sue esplicazioni, conferma il suo impegno, concreto e costante, nel processo educativo e formativo dei suoi alunni, ringraziando coloro che continuano a credere e sostenere la scuola “quale luogo di crescita collettiva all’interno del quale quotidianamente, professionisti insegnano ai nostri bambini la legalità, l’onestà, il rispetto delle norme e del prossimo.”
”Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell’amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il proprio dovere”. Giovanni Falcone

Il corpo docente del plesso di S. Stefano

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
245 views
Attualità
245 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
318 views
religione
318 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
97 views
celebrazioni
97 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…