VILLA. Ambiente, il primo cittadino Antonio Messina a Bruxelles per firmare il Patto dei sindaci

15 Ottobre 2015
918 Views
Stampa

CONSIGLIO 7 MESSINA

VILLA SAN GIOVANNI – Oggi, giovedì 15 ottobre 2015, i rappresentanti delle città che indicano la strada della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici si incontreranno a Bruxelles per lanciare un nuovo Patto dei Sindaci in una cerimonia di alto livello.
A mettere la propria firma sul nuovo Patto dei Sindaci vi sarà anche il sindaco di Villa San Giovanni, Antonio Messina, che dopo l’ok all’adesione del Patto dei sindaci da parte dell’intero Consiglio comunale sbarca nella capitale del Belgio per dare concretezza all’indirizzo espresso dalla propria amministrazione.
Il nuovo Patto dei sindaci sarà caratterizzato da un nuovo obiettivo di riduzione di almeno il 40% delle emissioni di CO2 entro il 203; includerà entrambi i pilastri della mitigazione e dell’adattamento attraverso l’integrazione del Patto dei Sindaci e di Mayors Adapt; raggiungerà una portata globale, aprendo la partecipazione alle autorità locali di tutto il mondo. Questo nuovo Patto dei Sindaci ha lo scopo di accelerare il ritmo verso basse emissioni di carbonio, sistemi energetici resilienti e inclusivi, nonché verso l’Europa resistente ai cambiamenti climatici. Esso sosterrà la posizione dell’Unione Europea nei negoziati su un accordo internazionale sui cambiamenti climatici e sarà una pietra miliare sulla strada per la Cop 21 di Parigi alla fine di quest’anno. f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
51 views
Attualità
51 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
55 views
Attualità
55 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
89 views
Eventi
89 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…