VILLA. Variante di Cannitello, oggi vertice a Roma: maggioranza e minoranza a braccetto

23 Ottobre 2015
987 Views
Stampa

i consiglieri del Pd

VILLA SAN GIOVANNI – Maggioranza e minoranza oggi in missione a Roma per il completamento della variante ferroviaria di Cannitello. Gli opposti schieramenti politici villesi a braccetto per far sì che la città possa avere finalmente giustizia ed essere ricompensata dei danni e disagi subiti a causa del cantiere propedeutico al Ponte sullo Stretto che non si è fatto. Su detta problematica in particolare il sindaco Antonio Messina ha richiesto il coinvolgimento attivo dell’opposizione ricevendo prontamente l’ok del Partito democratico. E’ lo stesso gruppo consiliare democrat ad annunciare la propria presenza all’odierno vertice capitolino presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. «I consiglieri comunali appartenenti al gruppo consiliare del Partito democratico – si legge in una nota a firma di Cosimo Freno, Francesco Idone e Filippo Bellantone – nell’ottica propositiva che ha contraddistinto l’attività politica condotta sin dall’inizio dell’attuale legislatura e per senso di responsabilità verso una tematica di interesse collettivo sulla quale è doveroso l’impegno di tutte le forze politiche, senza distinzione alcuna, accettano favorevolmente l’invito agli stessi esteso, per il tramite del proprio capogruppo, dal signor sindaco del Comune di Villa San Giovanni e volto alla partecipazione all’incontro che avverrà in Roma, in data 23 ottobre p.v., presso la sede del Mit per discutere in merito alle determinazioni che gli enti preposti vorranno assumere sul mascheramento della cosiddetta variante ferroviaria di Cannitello, nonché, sull’opera compensativa ad essa legata e, segnatamente, il rifacimento del lungomare cittadino».
Il Partito democratico non intende essere una semplice comparsa nel corso dell’importante appuntamento romano. Intanto perché ribadirà al tavolo gli impegni e le posizioni già assunte, sin dall’inizio della vicenda, dal circolo villese. E poi perché, naturalmente assieme al primo cittadino, rivendicherà certezze sull’avvio dei lavori che Villa San Giovanni attende oramai da troppo tempo. Lavori troppo spesso strumentalizzati per fini elettorali, con promesse e rassicurazioni mai tramutate in fatti concreti. La svolta, dunque, non può più attendere. E a tal fine, anticipano il capogruppo Freno e i consiglieri Idone e Bellantone, saranno avanzate con convinzione richieste volte ad ottenere: «Conferma della copertura finanziaria – per come deliberato dal Cipe – per la realizzazione delle opere; reale tempistica per il concreto avvio delle attività di mascheramento e di rifacimento del lungomare; garanzie sulla prioritaria sussistenza della riqualificazione del lungomare cittadino, nell’ambito di una eventuale rimodulazione economico-progettuale». f.m.

CONSIGLIO 7 MESSINA

VILLA SAN GIOVANNI – «Atto di assoluta responsabilità da parte della minoranza la quale dimostra che, indipendentemente dal colore e dagli steccati politici, nella risoluzione delle grandi problematiche del territorio, occorre lavorare assieme». Dopo aver chiesto ai capigruppo di minoranza Freno e Lottero di partecipare al vertice romano sulla variante di Cannitello, il sindaco Antonio Messina commenta soddisfatto le risposte al suo invito e si sofferma in particolare sul previsto confronto con i vertici di Rfi Confronto richiesto proprio dall’Amministrazione comunale: «Il passaggio del soggetto attuatore – spiega Messina – ha portato alla definizione di un primo incontro con Rfi per sollecitare il completamento dell’iter tecnico ed amministrativo e dare seguito a quanto deliberato dal Cipe e dal governo centrale che ha definito le risorse in favore del mascheramento della variante, per realizzare un bellissimo parco, ed avviare la riqualificazione della prima parte del lungomare. Alla riunione – conclude Messina – parteciperanno anche il vicesindaco Siclari e il delegato ai trasporti Marcello La Valle». f.m.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
158 views
Attualità
158 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
817 views
Cronaca
817 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
185 views
Attualità
185 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…