BAGNARA CALABRA – I lavori di collaudo statico del viadotto “Sfalassà” mandano in tilt la viabilità locale. Traffico paralizzato e code chilometriche, ieri, lungo le arterie alternative all’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Tutto prevedibile, secondo l’Ufficio Stampa Anas che abbiamo contattato. Ma sarebbe andata peggio se la verifica sul ponte fosse stata programmata negli altri giorni della settimana, visto il continuo via vai di pendolari per motivi di viaggio e di lavoro. E’ molto probabile che i disagi proseguano anche oggi: fino alle ore 18, orario di conclusione delle attività programmate da Anas, il rischio di ingorghi resta alto. Tanto che Anas sconsiglia di mettersi in viaggio per quei tragitti, se non per ragioni di stretta necessità. Il caos è stato particolarmente intenso sulla statale 18, specie nella frazione Porelli di Bagnara Calabra. L’insofferenza degli automobilisti è esplosa anche sui social network, con post tra il serio e il faceto contro Anas. Che, dal canto suo, alla vigilia aveva prontamente avvisato: «Per permettere l’esecuzione delle operazioni di collaudo statico del viadotto “Sfalassà” nell’ambito dei lavori di ammodernamento del tratto di autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra il km 393,500 (svincolo di Gioia Tauro escluso) e il km 423,300 (svincolo di Scilla escluso), tra le ore 6.00 di domattina, sabato 24 ottobre e le ore 18.00 di domenica 25 ottobre 2015 – ecco l’annuncio dell’Azienda presieduta dall’ingegnere Gianni Vittorio Armani – si rende necessaria la chiusura totale del tratto di autostrada A3 compreso tra lo svincolo di Bagnara Calabra (km 407,600) e lo svincolo di Scilla (km 421,539)». Nel dare comunicazione della chiusura dell’A3 Salerno-Reggio Calabria, l’Azienda che gestisce la rete stradale e autostradale italiana ha ovviamente informato pure sui percorsi alternativi oggetto della deviazione del traffico. Percorsi che è bene tener presenti per la giornata odierna: il traffico leggero in direzione sud (Reggio Calabria) verrà deviato lungo la strada statale 18 “Tirrrena Inferiore”, con uscita obbligatoria al nuovo svincolo di Bagnara e rientro in autostrada allo svincolo di Scilla; il traffico leggero in direzione nord (Salerno) verrà deviato lungo la strada statale 18 “Tirrrena Inferiore”, con uscita obbligatoria allo svincolo di Scilla e rientro in autostrada al nuovo svincolo di Bagnara. E ancora: il traffico pesante in direzione sud (Reggio Calabria) dovrà uscire allo svincolo di Rosarno con immissione sulla strada statale 682 “Jonio-Tirreno” da percorrere fino a Gioiosa Ionica , con immissione sulla strada statale 106 “Jonica” fino a Reggio Calabria; il traffico pesante in direzione nord (Salerno) dallo svincolo di Reggio Calabria potrà immettersi sulla statale 106 “Jonica” fino a Gioiosa Ionica con immissione sulla strada statale 682 “Jonio-Tirreno” fino allo svincolo autostradale di Rosarno. Queste, dunque, le strade alternative all’A3 chiusa, sulle quali però è attesa un’altra giornata campale. fra.me.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…