SANT’EUFEMIA – Apprendiamo dalla stampa che il sindaco Domenico Creazzo si è fatto promotore di un’encomiabile iniziativa di trasparenza amministrativa, ispirata dalle osservazioni che nei giorni scorsi il consigliere Pasquale Napoli aveva espresso in merito all’operato della sua maggioranza. Benissimo.
Non sappiamo cosa il consigliere Napoli farà, se raccoglierà o meno il guanto di sfida del confronto pubblico invocato dal sindaco Creazzo. Riteniamo però che le questioni sollevate dal consigliere Napoli, che sono circostanziate, meritano in ogni caso una risposta da parte dell’amministrazione comunale. Riassumendo, le questioni sono le seguenti: 1) Perché, a un anno di distanza dall’inizio della “seconda fase”, la giunta comunale manca ancora di un assessore? 2) Perché, dopo avere fatto addirittura un viaggio a Roma per superare gli ostacoli burocratici che non consentivano di destinare i “fondi Terna” all’ampliamento del cimitero comunale, l’amministrazione ha deciso di interrompere quel procedimento e ha deciso di destinare altrove quelle risorse? 3) Perché la mensa scolastica, a un mese e mezzo dall’apertura dell’anno scolastico, non è ancora partita?
Questioni amministrative, alle quali il sindaco – se lo riterrà opportuno – potrà dare risposta nei tempi e nei modi che riterrà più opportuni. Una risposta però è attesa da tutti, proprio in nome della trasparenza alla quale ha affermato di volere improntare il suo operato. Eventuali attriti personali, invece, non ci riguardano, come non riguardano i cittadini, ai quali non importa nulla dell’eventuale regolamento di conti tra Creazzo e Napoli da tenere in una pubblica piazza trasformata in set cinematografico per un duello stile film di Sergio Leone. D’altronde, la richiesta di spiegazioni sulle scelte adottate dall’amministrazione comunale non può configurarsi come reato di lesa maestà, peraltro abolito dall’ordinamento costituzionale. Si tratta di normale dialettica politica, da accettare e da mettere in conto quando si sceglie di fare politica. Ci aspettiamo pertanto risposte a questi tre quesiti, non prove muscolari utili soltanto a sviare l’attenzione dal merito delle questioni sollevate.
Domenico Forgione
Segretario Partito Democratico Sant’Eufemia d’Aspromonte
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…