SANTO STEFANO. Tutto pronto per festeggiare sua maestà la castagna: domani la tradizionale sagra della Pro Loco

31 Ottobre 2015
952 Views
Stampa

sagra della castagna
SANTO STEFANO – Sono in corso gli ultimi preparativi per la Sagra della Castagna a Santo Stefano in Aspromonte, organizzata come ogni anno per giorno 1 novembre 2015 dall’Associazione Turistica Proloco. L’evento, giunto ormai alla quattordicesima edizione, è uno dei più attesi della stagione autunnale in tutta la provincia, e sui social network ha già raggiunto migliaia di adesioni . Tanti cittadini della piccola comunità montana si stanno adoperando nelle ultime settimane affinché la sagra riesca nel migliore dei modi. Inutile dire che protagonista dell’iniziativa sarà la castagna in tutte le sue forme. Anche quest’anno sono stati confermati quelli che sono i prodotti più amati dal pubblico , dalle caldarroste ai tipici dolci alla castagna , ma tante sono le novità introdotte per stuzzicare il palato di grandi e piccini. A partire dal menù di pasta, che comprende penne al sapore di castagna e lasagne bianche farcite con castagne (queste anche disponibili per persone celiache). Per gli amanti dei dolci, oltre ai tradizionali cavalli di battaglia della Proloco, come torte e biscotti, ci sarà la possibilità di assaggiare vere e proprie prelibatezze , quali cannoli, profiteroles e crespelle al miele di castagno . Uno dei prodotti più attesi saranno i delicati arancini bianchi con ripieno di castagne, novità assoluta che promette grande successo. Non mancherà qualche altra sorpresa gastronomica ….. Con delizie di ogni genere nei vari stands . Per coloro i quali vorranno portare un pezzetto di Santo Stefano con sè, al bazar dei prodotti locali potranno scegliere fra una vasta gamma di primizie e prodotti tipici del territorio. L’Associazione Proloco vuole sottolineare che tutte le castagne che saranno servite giorno 1 novembre sono state raccolte nel territorio di Santo Stefano, uno dei comuni della Vallata più fertili di un frutto così prezioso, come di noci, nocciole, funghi ed altro ancora! Per le strade del paese sarà inoltre possibile spaziare dalla gastronomia, con salsicce, pannocchie, miele, pane e molto altro , all’ artigianato, grazie alla preziosa opera dei vari lavoratori di materie prime povere , come legno e vetro. L’intera serata sarà allietata da musica e balli per tutti i gusti. Il neo presidente della Proloco Vincenzo Nucara si dichiara soddisfatto di come stanno procedendo i preparativi: “Desidero ringraziare innanzitutto tutti i soci della Proloco per il grande impegno profuso per far si che la sagra sia un successo; un particolare ringraziamento va anche agli enti pubblici, Regione, Provincia, Comune di Santo Stefano, Ente Parco che, come ogni anno, collaborano con la Proloco per questa iniziativa. Auspico altresì che questo possa essere un ulteriore volano di sviluppo economico e sociale per tutto il nostro territorio , e che faccia prendere coscienza di come la castagna sia una ricchezza preziosa della nostra terra da incentivare e sfruttare”. Il presidente rassicura anche riguardo alle condizioni climatiche : “Anche in caso di un’eventuale giornata di pioggia, ci stiamo attrezzando al meglio per ridurre al minimo i disagi; ci vediamo giorno 1 novembre a Santo Stefano!”.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
262 views
Attualità
262 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
105 views
Attualità
105 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
169 views
Eventi
169 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…