VILLA. Giorni intensi per la ProCiv comunale tra ordigno, ex area servizio e gruppo volontari

31 Ottobre 2015
642 Views
Stampa

l area di cantiere che ospita lìordigno

VILLA SAN GIOVANNI – Il presidente del consiglio Patrizia Liberto delegata alla Protezione civile, ha incontrato presso il Palazzo Municipale, il gruppo comunale di Protezione civile alla presenza del responsabile U.O.P.C. comunale il Geom. Mario Barresi.
“E’ il primo incontro del gruppo comunale da quando ho ricevuto la delega, ha dichiarato Liberto, sono molto felice di vedere uomini e donne che con grande entusiasmo provino a dare il loro contributo su tematiche di grande importanza sociale. La protezione civile ha il compito di coordinare le azioni delle istituzioni, degli enti e dei corpi che intervengono in caso di eventi calamitosi, catastrofi, situazioni di emergenza in genere, a livello locale e nazionale, al fine di garantire l’incolumità delle persone, dei beni, dell’ambiente.
Il ritrovamento di questi giorni dell’ordigno bellico in località Acciarello ci vedrà protagonisti nel garantire che tutte le operazioni vengano svolte a tutela dell’incolumità dei cittadini, il gruppo sta già vigilando la zona del ritrovamento a sostegno delle forze dell’ordine, stiamo predisponendo il piano di evacuazione del territorio oggetto dell’intervento previsto nel raggio d’azione e l’individuazione dei punti di raccolta, un’attività complessa che prepareremo al meglio al fine di arrecare pochi disagi alla città.
L’attività del gruppo verrà seguita e stimolata costantemente, ho già ricevuto dall’Anas una bozza di contratto di affidamento dell’ex area di servizio di Villa San Giovanni dove sorgerà il Centro Operativo della Protezione Civile un progetto ambizioso che cercherò di portare a termine nel corso del mio mandato.”
Il Geometra Mario Barresi si è detto “molto soddisfatto e contagiato dall’entusiasmo del Presidente sul tema della Protezione Civile, siamo riusciti in breve tempo a riorganizzare il gruppo, ordinare il vestiario e tutte le attrezzature necessarie affinché tutti i volontari possano svolgere al meglio il loro lavoro, a breve riapriremo il bando per dare la possibilità, a chiunque volesse, di iscriversi al gruppo comunale e ripartiremo con i corsi di formazione”.
“Ho trovato nel Geom. Barresi un ottimo collaboratore, ha concluso Liberto, preparato ed attento su un tema complesso quale è l’incolumità dei cittadini, ci sono i presupposti per creare qualcosa di veramente importante per il territorio Villese e nell’ottica della nascita del Centro Operativo, Villa San Giovanni diventerà il punto di riferimento dell’intera provincia”.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
98 views
Attualità
98 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
122 views
religione
122 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
42 views
celebrazioni
42 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…