BAGNARA. Al Comune 30 lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga: saranno selezionati con avviso pubblico

4 Novembre 2015
734 Views
Stampa

comune bagnara Calabra

BAGNARA CALABRA – Nuova forza lavoro a palazzo “San Nicola”. Grazie a un finanziamento regionale di 72 mila euro l’ente locale del centro della Costa Viola si rafforza nei vari settori con l’obiettivo di garantire servizi più efficienti e costanti ai cittadini, che anche negli ultimi tempi hanno lamentato diverse pecche sul territorio. La triade commissariale formata da Antonio Cantorino, Vito Turco e Maria Cacciola ha infatti dato mandato al responsabile dell’Unità Operativa Comunale Lavori Pubblici e Manutenzioni di procedere alla pubblicazione dell’avviso di selezione per l’utilizzo presso il Comune di ben 30 lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga. Al medesimo dirigente dell’ufficio municipale preposto hanno dato incarico ai fini del compimento di tutti gli atti di gestione consequenziali previsti nel protocollo d’intesa con la Regione relativo all’utilizzazione di lavoratori disoccupati percettori del trattamento di mobilità in deroga.
Il risultato oggi ottenuto arriva dopo un lungo iter, che a un certo punto ha visto il Comune di Bagnara reclamare legalmente la riconferma dell’ammissione a finanziamento. I commissari Contarino, Turco e Cacciola ripercorrono tutta la vicenda, premettendo quanto segue: «La Regione Calabria ha indetto una manifestazione di interesse finalizzata alla presentazione di candidature per l’utilizzo di soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga in condizioni di svantaggio e di marginalità sociale anche per attività socialmente utile e di pubblica utilità regolarmente pubblicata sul Burc Parte terza n. 41 del 08\09\2014». Poi hanno ricordato «che il Comune di Bagnara ha presentato apposita candidatura per l’utilizzo di trenta soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga secondo le modalità previste dalla manifestazione d’interesse di cui al Ddg n. 10585 del 04\09\2014 pubblicata sul Burc Parte terza n. 41 del 08\09\2014». Quindi le considerazioni in base alle quali hanno dato il via libera alla selezione per l’arrivo dei 30 lavoratori al Comune, rammentando tra le altre cose che: «La Regione Calabria con Decreto n. 5824 del 11.06.2015, in accoglimento del ricorso presentato dal Comune di Bagnara Calabra rispetto al Decreto n. 1062 del 20.02.2015, è stato confermato il finanziamento di 72.000,00 euro».
Il progetto prevede che gli enti utilizzatori devono procedere a selezionare i lavoratori interessati in possesso dei requisiti mediante apposite procedure di evidenza pubblica da effettuare prima della sottoscrizione della convenzione con l’amministrazione provinciale competente e con la Regione Calabria. E così hanno appena stabilito di fare i commissari, prendendo atto che a ciascun lavoratore è riconosciuta una integrazione all’eventuale sussidio percepito in qualità di percettori in deroga di 400,00 euro mensili per sei mesi. f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
470 views
Cronaca
470 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
158 views
Attualità
158 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
225 views
eventi e spettacoli
225 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…