VILLA. Contatori dell’acqua e gestione idrica, parte campagna informativa

4 Novembre 2015
833 Views
Stampa

contatore acqua

VILLA SAN GIOVANNI – Contatori dell’acqua e gestione idrica, Telereading e Amministrazione comunale fanno chiarezza. La società concessionaria per i servizi idrici terrà un ciclo di incontri informativi relativi alle nuove procedure di lettura e di installazione dei contatori e al risparmio idrico. Attività – puntualizza la giunta villese con apposita delibera – totalmente a carico della Telereading senza nessun onere per il bilancio di palazzo “San Giovanni”. Giova ricordare che, in data 22 luglio 2014, il Comune di Villa ha stipulato convenzione per l’affidamento in concessione per la costruzione di un’infrastruttura volta ad ottimizzare le fasi di adduzione e distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale con la società Telereading mandataria e capogruppo del Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito dalla stessa e dalla società Holley Utility Service Srl. Al fine dell’espletamento di dette finalità, dunque, la Telereading dovrà predisporre nel territorio villese un servizio di sostituzione dei contatori esistenti per raggiungere la gestione remotizzata di telecontrollo e telelettura dei dati attraverso un procedimento graduale. Da qui la necessità di rendere edotti i numerosi utenti coinvolti, e il via libera dell’esecutivo guidato dal sindaco Antonio Messina al piano informativo della Telereading. Durante tutti i giovedì del mese di novembre e il primo giovedì di dicembre verranno attivati degli stand informativi nei vari quartieri interessati dal progetto, secondo il seguente calendario: il 5 novembre ad Acciarello; il 22 a Pezzo; il 19 novembre nel centro cittadino; il 26 a Piale; e infine giovedì 3 dicembre a Cannitello, Porticello e Ferrito. Negli info point si potranno trovare tutte le informazioni utili inerenti il progetto e si terranno seminari con esperti del settore. In programma anche una conferenza stampa di presentazione della tematica della gestione dell’acqua (sabato 7 novembre) e, una settimana dopo presso la Casa dell’Acqua, l’evento “Km 0”. La campagna informativa coinvolgerà l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, che ospiterà un ciclo di seminari dai titolo “Sensibilizzazione sulla tematica della risorsa idrica”, al termine del quale verranno riconosciute tre borse di studio del valore rispettivo di 200, 150 e 100 euro. I seminari saranno rivolti agli studenti delle classi terze, e si terranno in diverse giornate per una durata di 12 ore. f.m.

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
122 views
Attualità
122 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
102 views
Comunicati stampa
102 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
177 views
Attualità
177 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…