VILLA. Pezzo, la piazza della Chiesa si fa bella col murales di Davide Ricchetti: positività e speranza per i giovani

7 Novembre 2015
1619 Views

Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Lancia un messaggio di positività e di speranza l’opera che, da qualche giorno, orna la parete a lato della piazzetta del Santuario Santa Maria delle Grazie di Pezzo: si tratta del murales realizzato dal talentuoso e affermato artista Davide Ricchetti, originario di Modena ma trapiantato a Villa. Ricchetti ha accolto l’invito di don Salvatore Paviglianiti a contribuire alla riqualificazione dell’area davanti all’ingresso della Chiesa. Dalla tinteggiatura delle panchine ad altri piccoli interventi di manutenzione, fino alla ciliegina sulla torta della rappresentazione pittorica sul muro attiguo alla piazzetta, il risultato che ne è venuto fuori ha restituito decoro all’intero spazio esterno dell’edificio sacro. Il muro ha necessitato di una bella sistemata prima di essere affidato alle mani di Ricchetti, che con una base praticamente perfetta ha concluso il dipinto in pochissimo tempo. L’artista ringrazia don Paviglianiti per l’incarico affidatogli e per «l’entusiasmo e la voglia di rinnovare dimostrati dal suo arrivo a Pezzo, circa un anno fa». Poi racconta la sua nuova opera, spiegando di aver utilizzato «uno stile semplice, sintetico, moderno» e di essersi ispirato «a muralisti contemporanei, che lavorano in America o nelle grandi capitali europee». Prosegue illustrando il murales: «Nella parte sinistra c’è la città, c’è la parrocchia e c’è una croce con delle foglie, ad albero, simbolo di vita. Verso destra il messaggio si sviluppa con una colomba e una mano che tiene un ramoscello, il tutto simbolo di pace e di amore per la natura. La parte centrale è dedicata allo Stretto, con il delfino, i coralli, il sole. Infine, ci sono dei ragazzini che corrono: significato di vita, energia, speranza. E’ così che le nuove generazioni ricevono un esempio positivo, attraverso forme e colori mai forti. Non possiamo sperare che facciano qualcosa di buono se vedono le cose brutte». Un murales pubblico che fa da contraltare agli altri realizzati in città, oggi quasi del tutto sbiaditi delle immagini crude e dei colori cupi che li caratterizzavano. «Mi piacerebbe crearne uno sulla via Marina, chissà …», ammette Ricchetti sottolineando come i murales siano sempre più ricercati per ragioni di decoro urbano. Intanto, comunque, l’artista si gode la soddisfazione per quanto fatto a Pezzo e, restando ancora all’ultimo periodo, per il riconoscimento ottenuto durante la terza edizione del Premio Lettere, Arte e Scienza per l’Area dello Stretto in memoria del dott. Domenico Smorto. Nell’occasione Ricchetti ha messo in mostra i reperti più importanti del Museo di Reggio Calabria, ovvero i Bronzi di Riace, incassando i complimenti dei giurati  del premio di pittura per i colori e lo stile che hanno contraddistinto l’opera. fra.me.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
134 views
Attualità
134 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
173 views
religione
173 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
51 views
celebrazioni
51 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…