
Patrizia Liberto, presidente del Consiglio comunale di Villa San Giovanni
VILLA SAN GIOVANNI – Già approvato in commissione affari generali approderà in Consiglio lo statuto ed il regolamento per l’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Un’iniziativa della Presidente del Consiglio Patrizia Liberto che commenta soddisfatta la nascita di questo strumento di partecipazione – “ E’ un progetto educativo rivolto a tutti gli studenti della scuola media di Villa San Giovanni, accolto con grande entusiasmo dalla dirigente la Prof. Trecroci, uno strumento di promozione della cittadinanza attiva nelle giovani generazioni, che mira ad un coinvolgimento diretto dei ragazzi nella vita del proprio territorio, sarà un luogo dove i ragazzi e le ragazze elaborano proposte per migliorare la città in cui vivono, esprimono le loro opinioni, confrontano le loro idee e discutono liberamente nel rispetto delle regole.
In questo particolare momento storico in cui viviamo un disinnamoramento dei giovani verso la politica ci sembra un modo per iniziare a creare nella nostra città un’inversione di tendenza, la partecipazione alla vita democratica, iniziare a capire come funzionano le istituzioni, vivere anche i luoghi dove avvengono le scelte che si ripercuotono sui cittadini, sono esperienze che avvicinano i ragazzi all’interesse verso la gestione del bene pubblico.
Molto importante sarà anche il ruolo degli insegnanti che dovranno supportare i ragazzi in questa nuova attività, la presentazione delle liste, la campagna elettorale, la preparazione del materiale per la propaganda, la competizione costituisce un momento formativo importante per qualsiasi giovane, un’opportunità per scoprire il valore inestimabile della democrazia partecipativa e dell’impegno al servizio degli altri per il bene della comunità i ragazzi e le scuole possano essere protagonisti attivi e propositivi della vita della loro città, nonché interpreti e portavoce dei bisogni e delle aspettative dei ragazzi, per contribuire con gli Amministratori Locali allo sviluppo di una città a misura anche dei “piccoli cittadini”, di una città educativa ed educante.
Tutto sarà svolto seguendo il regolamento, verranno presentate le candidature, gli elettori potranno esprimere fino a tre preferenze, risulteranno eletti i sedici candidati che avranno ottenuto il maggior numero di preferenze, i sedici eletti voteranno il loro sindaco che nominerà la giunta ed inizierà questa nuova avventura .
L’ufficio di presidenza, formato da me e dai miei due vice il consigliere Caminiti ed il consigliere Idone, avrà il compito di supportare gli insegnanti ed i ragazzi in tutte le attività del CCR, quindi sia la maggioranza che la minoranza sarà partecipe di questa nuova iniziativa che non deve assolutamente avere carattere politico o partitico ma solo di crescita e condivisione nell’interesse del bene comune”.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…