SANT’EUFEMIA. 42enne in manette per furto aggravato di energia elettrica. Per altri reati arresti anche a Reggio e a Cardeto

9 Novembre 2015
680 Views
Stampa

carabinieri

06 Novembre 2015, in Reggio Calabria, i Carabinieri traevano in arresto ROMEO Domingo, di anni 48 da Reggio Calabria, già noto alle FF.OO., per il reati di violenza e resistenza a P.U. e detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. Prevenuto, a seguito di controllo dei militari in questo centro abitato, con fare repentino introduceva qualcosa all’interno della bocca, inghiottendola, e tentava di darsi alla fuga ed, una volta raggiunto tentava ripetutamente di colpire i militari con calci e pugni, proferendo nei loro confronti offese e minacce. Una volta bloccato, nel corso della successiva perquisizione personale, veniva trovato in possesso di nr. 2 involucri contenenti rispettivamente sostanza stupefacente del tipo “cocaina” e “marijuana”.

07 novembre 2015, in Sant’Eufemia d’Aspromonte (RC), i Carabinieri traevano in arresto REPACE Salvatore, di anni 42 da Sant’Eufemia d’Aspromonte, già noto alle FF.OO., per il reato di furto aggravato, poiché, durante un controllo eseguito unitamente a personale dell’azienda E.n.e.l. presso la sua abitazione, veniva accertata la presenza di un cavo elettrico collegato a monte del contatore, che consentiva la libera erogazione di energia elettrica.

07 novembre 2015, in Reggio Calabria, i Carabinieri traevano in arresto RASO Fabio Antonio, di anni 25 da Reggio Calabria, già noto alle FF.OO., in esecuzione al provvedimento dell’ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, poiché condannato alla pena definitiva residua di anni 3 e mesi 8 di reclusione per i reati in materia di stupefacenti, porto abusivo di armi da sparo e ricettazione, commessi in Melito di Porto Salvo (RC) nel maggio 2014.

07 Novembre 2015, in Cardeto (RC), i Carabinieri traevano in arresto RUSSO Domenico, di anni 48 da Cardeto, già noto alle FF.OO., ed esponente della cosca di ‘ndrangheta dei “Serraino” operante in questo centro, per il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso, in esecuzione all’ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, poiché condannato alla pena definitiva residua di anni 7, mesi 2 e giorni 7 di reclusione. Provvedimento promana dall’operazione convenzionalmente denominata “Epilogo”, eseguita nell’anno 2010 dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria.

07 Novembre 2015, in Reggio Calabria, i Carabinieri, traevano in arresto MORELLO Roberto, di anni 34 da Reggio Calabria, già noto alle FF.OO., per il reato di furto aggravato in concorso, poiché veniva sorpreso in questo centro abitato, unitamente ad altri due complici riusciti a dileguarsi, nell’atto di tentare di asportare, previa forzatura dello sportello lato guida e rottura del finestrino del medesimo sportello, un’ autovettura fiat 500.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
258 views
Attualità
258 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
104 views
Attualità
104 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
168 views
Eventi
168 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…