SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE – Allagamenti, smottamenti, frane, caduta massi e compromissione della stabilità di diverse civili abitazioni. Sono solo alcune delle conseguenze abbattutesi su Sant’Eufemia durante la recente ondata di maltempo, caratterizzata da piogge e rovesci di forte intensità con stati di allerta meteo di livello “2 elevata rosso”. Una tre giorni, quella tra il 31 ottobre e il 2 novembre scorsi, impossibile da dimenticare proprio per gli effetti negativi lasciati sul territorio. Le prime segnalazioni e i primi sommari rilievi hanno fatto emergere eventi gravi ed estesi, dissesti idrogeologici e idraulici, situazioni di pericolo e di disagio. Tanto che la giunta guidata dal sindaco Domenico Creazzo ha ritenuto di dover esprimere specifico atto di indirizzo all’area tecnica dell’ente «per una più precisa ricognizione dei danni occorsi e, all’esito di questa e anche sulla base della stessa, di proporre al Consiglio comunale l’approvazione di specifico ordine del giorno per la richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza e calamità naturale alle competenti autorità». Proposta che sarà avanzata alla prima seduta utile della massima assemblea cittadina. f.m.
Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…